Attualità

Vacanze, quest’anno il mare sarà soltanto un miraggio | In ferie ci va solo chi è ricco, gli altri tutti sul divano

Vacanze al mare milioni di italiani costretti a rinunciare – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Incubo vacanze per il 2025: per molti italiani il mare rimarrà solo un miraggio, ecco cosa sta succedendo.

Il mese di maggio segna ufficialmente l’inizio delle prenotazioni per pacchetti vacanze e affitti di case vicino al mare, così da poter trascorrere giorni di relax lontani dal lavoro.

Il tutto non finisce qui, perché durante la stagione estiva il mare è la meta prediletta da chiunque voglia concedersi qualche giorno di vacanza. Non importa se è troppo lontano o vicino a casa propria, purché si possa godere del mare, della sabbia, del sole e di un po’ di tempo libero.

Per questo motivo, si cerca sempre di ottenere il miglior rapporto qualità-prezzo possibile, ma a quanto pare il 2025 non sarà un anno così generoso come si poteva sperare.

La conferma arriva dalle notizie diffuse negli ultimi mesi, che non sono affatto rassicuranti per i cittadini.

Altro che vacanza al mare, il sogno sfuma per molti italiani

Come abbiamo spiegato in precedenza, in questa fase dell’anno siamo tutti alla ricerca di una vacanza low cost, anche se vicino a casa, con l’obiettivo di rilassarsi e staccare dal lavoro e dalle incombenze quotidiane. Ma non finisce qui, secondo quanto reso noto da Sky TG24, e basandosi sui dati rilasciati da Codacons, le ferie rischiano di diventare un lusso riservato solo ai privilegiati.

A seconda della meta scelta, infatti, i rincari partono dall’8% e possono arrivare fino al 30% o più. La paura è che gran parte degli italiani dovrà rinunciare a viaggiare durante il periodo estivo.

Vacanze al mare milioni di italiani costretti a rinunciare – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Dove e quando costa di più fare le vacanze?

La risposta dipende da diversi fattori, ma secondo i dati più recenti, le mete più care coincidono con il periodo dal 9 al 16 agosto. Per una vacanza di circa una settimana, una famiglia tipo di quattro persone (due adulti e due bambini) può arrivare a spendere anche 2.500 € a Villasimius in Sardegna, o 2.600 € ad Amalfi, e non solo.

Tra le mete più costose troviamo anche la Versilia, con prezzi a partire da 2.370 €, Marina di Pietrasanta (provincia di Lucca) con preventivi intorno ai 2.200 €, e La Spezia con costi che si aggirano intorno ai 2.129 €. La meta più cara, però, risulta essere Santa Margherita Ligure, vicino a Genova, con preventivi intorno ai 3.500 €. Le mete più economiche restano Riccione, con costi intorno ai 1.400 €, Rimini con 1.000 € a settimana, così come Vieste, Gallipoli e Otranto, con prezzi che variano dai 1.500 ai 1.800 €. La meta più economica, infine, sembra essere Anzio, con preventivi attorno ai 1.373 €.

Francesca Guglielmino

Recent Posts

Ascensore, se ha qualche difetto ti devono dare 5.000€ | Il risarcimento obbligatorio che l’amministratore tace sempre

Presta moltissima attenzione all’ascensore che si trova nel vostro condominio e non solo: se c’è…

2 ore ago

PASSAPORTO BLOCCATO – Dal 20 agosto non viaggi più: per poterlo ancora usare devi sborsare da 5.000 a 15.000€ | La nuova normativa in vigore

Controllate bene il vostro passaporto, perché dal 20 agosto rischiate di essere bloccati e di…

6 ore ago

Ogni paese ha la sua storia che ha radici nel passato. Quella americana è nel razzismo

Negli ultimi anni si discute di violenza, campanilismo e oggettivazione della donna, in Europa. In…

8 ore ago

EMERGENZA BENZINA – Un pieno alla settimana e spariscono 1.400€ l’anno | Non fare mai più rifornimento da queste pompe

Scatta una nuova emergenza per la benzina: un pieno alla settimana e ti spariscono subito…

13 ore ago

Volo bloccato al gate, scatta la multa da 500€: da questo mese basta un oggetto in tasca | Le compagnie stanno già controllando

Vacanze rovinate per tantissime persone: volo bloccato direttamente al Gate e multa di oltre 500…

1 giorno ago