“Se hai soldi in questa banca, levali subito”, la Popolare accumula perdite su perdite: non rispondono più ai clienti

Soldi a rischio - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Soldi a rischio – fonte_Canva – inchiostroverde.it

La nota banca popolare rischia veramente grosso, ovviamente tutti i correntisti potrebbero trovarsi con il conto vuoto definitivamente. 

Siamo in una fase storica in cui purtroppo, la fiducia nel sistema bancario è piuttosto labile. Troppo spesso sentiamo dire che le banche hanno problemi economici e mettendo i nostri risparmi sui conti correnti, rischiamo che ci vengano portati via all’improvviso.

Questo non fa altro che far crescere la diffidenza nei confronti di un mondo con cui dobbiamo confrontarci. Farà a meno di un conto corrente bancario ad oggi è sostanzialmente impossibile e per questo occorre trovare quegli istituti bancari che ci permettano di dormire sonni tranquilli.

Notizia dell’ultime ore è quella di una banca coinvolta in problematiche piuttosto gravi, che sta perdendo denaro da tutti i fori e questo porta preoccupazione dei correntisti. Sono ormai mesi che i vertici hanno rassicurato i loro clienti dicendo che era tutto sotto controllo, ma sembra che i problemi hanno continuato a crescere.

Quindi, se le prime voci difficoltà erano arrivate nel 2024, ora ce la conferma che anche Banca Italia ha messo gli occhi su questo istituto.

Prestiti facili e amicizie scomode: lo scandalo esplode

Come spesso succede, problematiche bancarie arrivano da azioni che possono essere alquanto rischiosi. Nella loro gestione i capi degli istituti bancari, possono prendere delle decisioni che si rivelano poi sbagliati. Purtroppo però una serie di problematiche porta le banche ad entrare nell’ottica del possibile movimento da parte di altri istituti per abbonamento. Come spesso succede in queste situazioni a perderci solo ovviamente i correntisti, non fosse altro per il dover cambiare conto corrente bancario e spostarsi in un altra banca.

Questa volta sembra che lavora Gine si sia aperta per via di prestiti milionari che sono stati concessi senza le dovute garanzie, violando le regole di base della prudenza bancaria.arriveranno sarebbe stato il quotidiano Domani, il quale avrebbe indicato come i fondi sarebbero finiti in alcune società dell’industria degli influencer, tra cui Stardust Spa e la sua controllata Atlas Consulting, legate a personaggi noti del web e della comunicazione. Bankitalia avrebbe ovviamente indicato quali erano i rischi, ma il management della banca le avrebbe completamente ignorati. A peggiorare il tutto ci si sono messe le dimissioni dell’AD dell’Istituto, già condannato per via di una questione legata a Banca Carige.

Banca a rischio - fonte_canva - inchiostroverde.it
Banca a rischio – fonte_canva – inchiostroverde.it

La banca sotto accusa è ora commissariata

Il nome della banca che è finita sotto i riflettori dei controlli e Banca Progetto, nei confronti della quale il 18 marzo scorso la Banca d’Italia ha disposto il commissariamento sciogliendo gli organi amministrazioni e controllo e avviando la procedura di amministrazione straordinaria.

I commissari straordinari Lodovico Mazzolin e Livia Casale, insieme al comitato di sorveglianza, hanno preso in mano la situazione per cercare di salvare l’operatività della banca; ma nonostante ciò sembra che il futuro dell’istituto sia piuttosto incerto. I clienti intanto nutrono nei loro dubbi mentre le prossime settimane saranno assolutamente decisive.