La spiaggia più piccola del mondo, senti le onde ma non c’è il mare: sbuca in mezzo ai campi ed è un sogno | Non è segnata sulle mappe

È la spiaggia più piccola del mondo, senti il rumore del mare ma sei nel bel mezzo dei campi. Un luogo veramente da sogno.
Sembra veramente essere un miraggio, eppure esiste veramente, questa piccola spiaggia sembra essere veramente una bomboniera, lontana da qualsiasi costa visibile, dove le onde si sentono perfettamente, ma non si sentono affatto.
Coloro che per la prima volta ci arrivano restano veramente a bocca aperta, come se la natura volesse veramente giocare con la nostra vista, per un luogo che sembra essere fuori dal mondo, un vero paradiso su questa terra.
La sabbia finissima, l’acqua salata, questo è il luogo che ti vogliamo presentare oggi, un gioiello nel mezzo delle dolci colline e le pareti di roccia.
Ecco il luogo da sogno che tutti dovrebbero visitare almeno una volta nella vita.
Un luogo nascosto tra le colline, accessibile solo a piedi
Per poter raggiungere questa spiaggia bisogna lasciare l’automobile a distanza e poi proseguire a piedi in un sentiero tra i campi. Il percorso è adatto a tutti e soprattutto è un molto suggestivo perchè mentre si cammina si aprono prati, muretti a secco ed ecco che all’improvviso arriva un’insenatura sabbiosa. A guidare il visitatore ci pensa il profumo del campo, e la natura.
Mentre si cammina ecco che all’improvviso ci si trova con la sabbia sotto ai piedi bianca e soffice che viene modellata dal vento e dal tempo. L’acqua salata e sempre piacevole, sembra accarezzare la terra per creare poi una piscina naturale. Le maree l’unico elemento a guidarle.

Ecco dove si trova la spiaggia più piccola del mondo
Purtroppo questo bellissimo posto non si trova in Italia, anche se nell’aspetto ricorda molto i paesaggi rurali della nostra penisola. Questo luogo magico si trova in Spagna, nelle Asturie nello specifico, nei pressi del piccolo paese di Llanes. Il suo nome è Playa de Gulpiyuri, ed è considerata la spiaggia più piccola del mondo, lunga appena 40 metri, è una dolina allagata, cavità naturale che si è venuta a creare dall’erosione del Mar Cantabrico.
L’acqua marina è stata in grado di insinuarsi nei cunicoli, alimentando questa conca nascosta tra i prati. Nel corso degli anni la sua fama è cresciuta, ma nonostante Gulpiyuri resta ancora un luogo poco conosciuto e, per fortuna, privo di infrastrutture turistiche. Insomma un vero e proprio paradiso sulla terra dove poter godere della natura a pieno.