Butta subito questi prodotti, hanno confermato che provocano il cancro: ma li abbiamo ancora tutti in casa | Comunicazione inoltrata

Se li hai in casa, devi gettare immediatamente via questi prodotti, sono potenzialmente cancerogeni e rischiosi.
Nel corso degli anni abbiamo imparato che troppo spesso il nemico ci si nasconde dentro casa. Ci sono prodotti che abbiamo sempre tenuto con noi, ma che ci mettono a rischio molto più di quello che pensiamo. Proprio di recente sarebbe scappato l’allarme nei confronti di oggetti che abbiamo tutti in casa.
Gli esperti continuano gli studi in maniera incessante per riuscire ad offrirci un’idea ben chiara di quelli che sono gli elementi che dovremmo evitare come la peste.
Probabilmente in molti ricorderanno che proprio di recente era finito nell’occhio del ciclo il borotalco, prodotto che utilizziamo dall’alba dei tempi e che nella sua composizione poteva essere pericoloso. Ma questa volta lo sguardo degli scienziati si pone altrove.
Ci sarebbe qualcosa che all’interno delle nostre abitazioni ci mette veramente a rischio e lo dovremmo evitare con tutte le nostre forze.
Cancro: la ricerca delle cause per la prevenzione
Purtroppo dobbiamo ammettere che il cancro è la malattia del nostro secolo. Sono veramente tantissime le persone che vengono colpite da questa malattia, i più fortunati, se così possiamo chiamarli, riescono a combatterla e sconfiggerla, ma purtroppo ce ne sono altrettanti che non hanno la stessa fortuna e che nonostante le cure finiscono per perdere la vita con questo male. La sola giornata dedicata alla prevenzione non è sufficiente, occorre insegnare fin da bambini che i controlli sono veramente importanti perché solo grazie ad essi è possibile intervenire velocemente e arrestare la malattia all’origine.
Proprio per questo motivo si conducono una serie di studi nei confronti degli alimenti, dei prodotti che utilizziamo quotidianamente e che potrebbero essere causa di malattie incurabili. Perché a provocare il cancro non è solo il fumo o l’esposizione a prodotti potenzialmente pericolosi, il rischio lo costruiamo nella vita quotidiana, aldilà di quella che è la genetica.

Loro i peggiori nemici se non utilizzate correttamente
I nostri peggiori nemici li utilizziamo tutti i giorni per preparare il pranzo e la cena; stiamo parlando delle pentole antiaderenti che nel corso degli anni sono migliorate, ma comunque al loro interno hanno delle componenti potenzialmente cancerogene come alcune microplastiche. Il rischio non è insito nell’utilizzo della padella stessa, ma piuttosto dal suo deperimento che nel corso degli anni si può avere.
In genere viene consigliato di non utilizzare spugnette particolarmente abrasive, posate o mestoli che possano graffiare la superficie. Nei momenti in cui la superficie antiaderente viene graffiata la padella diventa inutilizzabile e potenzialmente pericolosa.