STOP condizionatori – Confermata l’abolizione EU per questi modelli: da luglio o lo cambi o prendi la multa

L’EU lo ha confermato, ora c’è lo stop definitivo ai condizionatori di questo genere, da luglio lo devi cambiare o prendi la multa.
Ormai l’estate 2025 è alle porte e probabilmente ancora una volta ci ritroveremo ad affrontare un caldo veramente torrido. Ma questa volta, nel modo che abbiamo di rinfrescarci ci sarà probabilmente una rivoluzione, il Regolamento UE 2024/573, ha permesso all’Unione Europea di dare il via all’eliminazione dei condizionatori che utilizzano gas refrigerante che hanno un importante impatto sull’ambiente.
Insomma si è aperta la lotta al famigerato R410A. Questo avviene attraverso un provvedimento drastico ma che sembra essere necessario affinché ci sia un impatto climatico minore, per quello che riguarda le emissioni.
I primi divieti scatteranno nel prossimo luglio, con blocchi all’utilizzo e alla vendita dei modelli che non sono conformi. Per coloro che non si adegueranno, si prevedono, inoltre, importanti sanzioni.
Quindi nel pieno dell’estate ci si potrebbe ritrovare senza il nostro amato condizionatore, un problema non di poco conto.
I modelli a rischio: addio definitivo al gas R410A
L’R410A è un gas refrigerante che per moltissimi anni è riuscito a dominare il mercato europeo per quello che riguarda i condizionatori. La fortuna di questo gas la si doveva all’efficienza notevole, oltre alla sicurezza, considerando che non è né tossico né infiammabile. Ora però, a preoccupare è l’impatto ambientale che esso ha e che si vuole evitare. Il suo GWP è considerato troppo alto, quindi sarebbe stato annoverato tra coloro che sono gli elementi del riscaldamento globale.
Questo è il motivo per cui l‘UE fissa dei limiti temporali e sono già diversi anni che si segue tale linea. Infatti già a partire dal 1 gennaio 2023 l’R410A è stato vietato nei condizionatori monoblocco. Dal primo gennaio di quest’anno poi, il divieto si è esteso ai monosplit con carica inferiore ai 3 kg, quindi la maggior parte degli apparecchi che sono presenti nelle nostre case. Dal 1 luglio cambia di nuovo tutto e la decisione di eliminare tali apparecchi diventa definitiva.

Ecco cosa devi fare per non rischiare la multa
Se il tuo condizionatore utilizza ancora R410A, ti troverai nel bisogno di dover agire, questo perchè innanzitutto diventerà un apparecchio piuttosto obsoleto, ma anche perchè ti potresti trovare a dover pagare delle sanzioni. Per coloro che continueranno a utilizzare questo apparecchio sono previste delle multe e potrebbero essere molto salate. Questo vale in maniera particolare per coloro che li utilizzano nel commerciale.
Quindi il consiglio è quello di provvedere alla sostituzione con un modello di nuova generazione dotato di gas alternativi con basso GWP, come l’R32. Un gas ecologico e puro al 100%, semplice da maneggiare, poco infiammabile e riciclabile. Una scelta conforme alla legge e a favore dell’ambiente.