COMUNICATO DEL GOVERNO – Aumenta la benzina con la nuova accisa progressiva: oltre 240€ in più ogni pieno

Parte nuova importante comunicazione da parte del governo, la benzinae fare un pieno grazie alla nuova accisa ti costerà più di 240 €.
Impossibile negare come una cosa degli ultimi anni la benzina si è diventata un vero e proprio incubo per tutti gli italiani non solo, fare il pieno è molto più oneroso di quanto possiamo in realtà immagina
Un esempio pratico per capire quanto siamo dicendo, infatti, è rappresentato anche dalle varie accise che spesso sono state oggetto di discussione automobilisti, le quali sono state sospese temporaneamente agli avvii della guerra in Ucraina, quando il costo del carburante aveva toccato persino i tre euro al litro.
Recentemente, però, la speranza degli italiani era stata riaccesa per via di una piccola diminuzione dei costi da sostenere sul prezzo del carburante, peccato però che subito andata in fumo.
A quanto pare, la nuova comunicazione ufficiale da parte del governo mette in discussione la netta diminuzione dei prezzi della benzina, anzi questa sta salendo ancor di più.
Comunicato dal governo: aumenta di nuovo l’accisa sulla benzina
Ebbene sì, ancora una volta i costi del carburante tornano ad essere oggetto di discussione in campo mediatico e gli italiani sono seriamente preoccupati per il loro futuro e su come gestire le automobili. Infatti, recentemente si è parlato ancora una volta del cambiamento di prezzi di benzina e diesel, dato che dalla 15 maggio del 2025 è entrata in vigore il decreto del governo che fa riferimento al cambiamento dei costi da sostenere.
Si tratta di un riallineamento che potrebbe costare circa 364 milioni all’anno per chi ha auto a gasolio e non solo. Ecco cosa sta succedendo nello specifico.

Cambio dei prezzi per il carburante, un pieno può costare più di 240 €?
Secondo conte reso noto anche dall’agenzia di Stampa AdnKronos, ci sarà una riduzione dell’aliquota sulla perde di 1,5 centesimi al litro mentre aumenterà l’aliquota sul gasolio dello stesso importo. In particolar modo, dunque, le accise sul gasolio potrebbero essere di circa 0,62 €, mentre 70 73 per la benzina.
Il tutto non finisce di certo qui, perché questo riallineamento delle accise costerà anche 364 milioni di euro agli automobilisti che dispongono di un’automobile alimentata a gasolio, con una spesa che sale di 0,915 € a vettura. La conferma arriva anche dal Codacons, la quale ha fornito dei dati effettivi sulla visura fiscale in vigore. Gli aumenti di riferimento, dunque, potrebbero essere di 21,96 € all’anno per chi fa due pieni al mese con un grave eccessivo di 364,5 milioni di euro sulla totalità delle famiglie che dispongono di autovetture diesel.