Telefono in auto – Adesso è OK, abolita la multa da 660€ anche se lo tocchi: con questa funzione lo puoi usare alla guida

Via libera all’utilizzo del telefono anche al volante. Con questa funzione puoi evitare di essere multato, ecco come.
Matteo Salvini ha lavorato duramente a quello che è il nuovo codice della strada, entrato in vigore il 14 dicembre dello scorso anno. Dal primo momento in cui si è iniziato a parlare delle modifiche introdotte dal ministro delle infrastrutture e dei trasporti, era chiaro che per tutti coloro che infrangono le regole, sarebbe stata una vita piuttosto dura al volante.
Ad essere colpiti, sono stati tutti quei comportamenti che provocando la distrazione dell’automobilista, possono essere causa di un incidente.
Quindi, ad essere puniti molto severamente sono stati alcuni comportamenti come: la guida è stato di ebrezza, il mancato utilizzo della cintura di sicurezza e l’utilizzo dello smartphone al volante. Quest’ultimo punto è stato uno di quelli su cui si è voluto ribattere in maniera attenta, per via dei numerosi incidenti che di anni in anno vengono provocati proprio da queste distrazioni.
Da questo momento in poi, però la multa viene cancellata, ci sarebbe il modo per evitare la sanzione pur utilizzando lo smartphone alla guida.
Smartphone in macchina e incidenti
Quando si è in strada, il rischio di essere distratti da una qualunque azione è veramente molto elevato. L’imprevisto è sempre dietro l’angolo, il bisogno di frenare improvvisamente, qualcuno che attraversa senza che noi lo abbiamo visto, si tratta di pericoli che corriamo ogni giorno e che vengono aggravati nel caso in cui ci sia un elemento di distrazione alla guida. Semplice immaginare come lo smartphone in questa ottica diventi un vero e proprio killer.
I numeri ci dicono che nel 2025 sono veramente tanti gli automobilisti che perdono la guida solo perché stavano mandando un SMS. Proprio per questo motivo, intervenire in maniera specifica con una sanzione di 660 €, decurtazioni dei punti della patente e in casi gravi la sospensione della patente, si rivela essere fondamentale.

Come utilizzare lo smartphone alla guida
Potrebbe sembrare contraddittorio, ma utilizzare lo smartphone alla guida è possibile in talune specifiche circostanze. Anche semplice tocco per rispondere a una telefonata viene sanzionato, questo nonostante sia possibile posizionare lo smartphone sull’apposito supporto che viene in genere venduto anche a poche decine di euro nei negozio online. Quindi considerato questo sembrerebbe impossibile utilizzare lo smartphone salvo il caso in cui non ci si fermi in un parcheggio.
L’unico modo per riuscire a utilizzare il telefono anche mentre si è alla guida, è utilizzare i comandi vocali, di cui sono dotate le automobili moderne, gli smartphone stessi e alcuni auricolari di ultima generazione.in questo specifico caso si evita la sanzione anche se è importante rimanere sempre concentrati sulla strada.