ALLERTA NAZIONALE – Studenti a casa per 72 ore: scuole chiuse senza preavviso | Te li rimandano a casa

Scuole chiuse - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Scuole chiuse – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Scattata l’allerta nazionale, gli studenti per 72 ore resteranno a casa, le scuole sono state chiuse senza alcun preavviso. 

Per ogni genitore si sta avvicinando quel periodo dell’anno in cui organizzarsi diventa veramente difficile. Negli ultimi anni abbiamo assistito a un cambiamento radicale dell’organizzazione familiare, con entrambi i genitori che si dedicano al lavoro ed devono riuscire a fare incastrare i loro orari con quelli dei figli.

Ovviamente le scuole offrono un importante aiuto a tutti coloro che non hanno alcun modo di tenere a casa i figli intere giornate. Ma con l’arrivo delle vacanze estive, il problema si ripropone, considerando la difficoltà per molti, di organizzare gli orari nella maniera migliore possibile.

Ma quando vi è sufficiente tempo per organizzare le giornate in cui i più piccoli rimangono a casa, sembra più semplice trovare l’incastro perfetto, diversa la questione nel caso in cui improvvisamente i bambini vengono rimandati a casa.

72 ore di scuole chiuse senza nessun preavviso. I genitori cercano le soluzioni migliori.

Scuole chiuse: difficoltà nell’organizzazione quotidiana

Siamo in un momento storico in cui viviamo sempre sull’orlo di un’organizzazione che potrebbe crollare da un momento all’altro. Per fortuna in soccorso di molte famiglie arrivano i nonni, che si occupano dei loro nipotini con cura e amore. Ma purtroppo occorre riconoscere che ci sono tantissimi genitori che sono soli e non hanno nessuno a cui chiedere aiuto. Quando si abita lontano dalla propria famiglia o quando i nonni non sono in grado di badare ai più piccoli, iniziano a crearsi innumerevoli problemi nella gestione familiare. Considerando l’impossibilità di rinunciare al lavoro, la notizia di scuole chiuse per un periodo di tempo anche a breve, diventa un problema quasi insormontabile.

Proprio alla luce di tutto questo è possibile comprendere l’importanza di riorganizzare il mondo lavorativo, per permettere all’Italia stessa di crescere e di creare una controtendenza alla netta riduzione del numero di nascite sul territorio.

Scuola - fonte_canva - inchiostroverde.it
Scuola – fonte_canva – inchiostroverde.it

Scuole chiuse, ma non in tutta Italia

In alcuni comuni d’Italia a fine maggio sono previste le elezioni amministrative; questo vuol dire che le scuole rimarranno chiuse dal pomeriggio del 23 maggio fino a mercoledì 28 maggio.un piccolo ponte che precede le vacanze estive.successivamente il ballottaggio avverrà poi il 18 giugno nel caso in cui viene possibile bisogno.

Tutta l’Italia invece, sarà impegnata nel referendum abrogativo previsto dall’articolo 75 della Costituzione, nelle date del l’8 e 9 giugno, quando ad adesso aperte saranno solo gli asili nido e le scuole primarie, mentre le altre scuole di ordini e gradi diversi saranno già chiuse per le vacanze estive.