– 10 kg in 7 giorni, scatta la moda della dieta del cardiologo pre ferie: sblocca il metabolismo | Funziona già dal secondo giorno

In 7 giorni puoi perdere fino a 10 Kg, la moda della dieta del cardiologo, sembra essere la più efficace prima di andare in ferie.
Sul finire di maggio, ci stiamo avvicinando a lunghi passi verso l’estate e la possibilità di godersi qualche giorno di vacanza al mare. Ma non è tutto oro quello che luccica e estate vuol dire anche prova costume, quindi è il momento di rimettersi in forma, perdendo quei kg di troppo che durante l’inverno sono stati accumulati.
Girovagando sul web sono molte le diete che si possono trovare, alcune delle quali sembrano promettere dei risultati che a primo impatto potrebbero lasciare alquanto perplessi.
Ovviamente non bisogna lasciarsi trarre in inganno da risultati semplici, perchè perdere peso richiede comunque un notevole impegno, ma questa volta a dare consigli su un’alimentazione che sia adatta alla perdita di peso è un vero esperto.
Ecco allora i consigli che ci arrivano dal cardiologo.
Un fisico migliore in poco tempo
Seguire una dieta vuol dire scegliere un’alimentazione che sia sana e completa. Il nostro organismo per poter godere di buona salute deve avere non solo il giusto apporto calorico, ma anche di tutti i macroalimenti di cui ha bisogno per svolgere le sue attività quotidiane. Sottoporsi a un’alimentazione troppo restrittiva potrebbe essere causa di una serie di problematiche, oltre a non rendere la dieta realmente efficace, portando il corpo poi a riprendere tutti i chili persi appena si smette tale alimentazione ipocalorica.
La dieta pensata dal dottor Dwight Lundell, ex cardiologo americano dell’Arizona, ha riscosso un notevole successo, anche se lui stesso ha sottolineato come il sovrappeso non sempre è dovuto al cibo, ma anche a una serie di problemi di salute di cui occorre tener conto in un percorso di dimagrimento.

La dieta step by step
Il presupposto su cui questa dieta si poggia è che il vero nemico del benessere di ogni corpo è il grasso viscerale, causa di una buona parte delle malattie cardiocircolatorie. Responsabile di molte malattie infiammatorie che debilitano l’organismo, occorre eliminarlo per fare in modo che la dieta sia efficace. Il sito portaledelbenessere.it riporta un menù settimanale che sarebbe estremamente efficace. Il lunedì a colazione di mangia un frutto a piacere a pranzo un frullato di frutta, 2 uova sode e 50 g di carote lese, a cena un uovo sodo e una fetta di pane integrale con 70 gi di spinaci. Il martedì invece si decide di mangiare a colazione 30 g di mandorle e una mela, a pranzo 2 uova sode e 80 g di insalata a cena 80 g di petto di pollo e un pomodoro.
Questo lo schema che grossomodo deve essere mantenuto per tutta la settimana, con uova sode e pollo come costanti dei pranzi e delle cene. Il consiglio che comunque è opportuno seguire è quello di farsi aiutare da degli esperti per evitare di creare problemi al proprio organismo.