INPS: c’è un altro bonus da 1.200€ – Non devi fare domanda, ma serve questo controllo entro maggio

Importanti novità per i cittadini italiani: arriva un altro bonus gestito dall’INPS. Non serve fare domanda, ma solo controllare la documentazione, e in pochissimo tempo potresti ricevere 1200 €.
Negli ultimi anni, la parola “bonus” è diventata un termine indispensabile per identificare tutti gli incentivi economici che lo Stato ha messo a disposizione dei cittadini. Possiamo citare numerosi esempi, tra cui una lunga serie di sussidi arrivati già prima del COVID-19, che ora sono diventati un vero e proprio punto di riferimento.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo non è rappresentato solo dal reddito di cittadinanza, che un tempo veniva dato ai cittadini meno abbienti in gravi difficoltà economiche in attesa di un nuovo impiego lavorativo, ma anche dagli incentivi destinati alle famiglie.
Un lungo lavoro messo in atto dal governo capitanato da Giorgia Meloni, insieme ai suoi predecessori, ha permesso ai cittadini di affrontare quotidianamente le difficoltà legate al carovita.
Ecco perché il nuovo bonus di cui si sta occupando l’INPS diventa ancora più allettante per tutti coloro che ne hanno diritto. Ma se non controlli in tempo la documentazione necessaria, rischi di rimanere a mani vuote.
Nuovo bonus dall’INPS: controlla subito i documenti
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel corso degli ultimi anni sono cambiate molte cose per i cittadini italiani, che hanno potuto fare affidamento su vari bonus per migliorare la loro condizione di vita quotidiana. Recentemente, l’INPS ha fatto sapere che sono stati previsti nuovi incentivi economici per i cittadini, e non solo.
In particolare, sono previsti circa 1200 € in arrivo direttamente sul tuo conto corrente, che potrai utilizzare come meglio desideri per te e per i tuoi familiari. Ecco di cosa si tratta nello specifico e cosa l’INPS richiede per poter sbloccare il fondo.

1200 € direttamente sul conto corrente: ecco di cosa si tratta
L’incentivo economico di cui parliamo è la Carta dedicata a te, conosciuta anche come “Social Card“. Questo contributo viene fornito dall’INPS, che collabora con i comuni italiani per stilare una graduatoria che permetta di individuare i nuclei familiari che rispettano i requisiti necessari per accedere alla carta. Il contributo è previsto principalmente per le famiglie che abbiano un nucleo familiare composto da almeno tre persone o un minore di 14 anni a carico.
Un altro dettaglio importante è che l’ISEE deve essere inferiore o uguale a 15.000 €, con attestazione aggiornata al 2025. Dopo aver verificato questi requisiti, l’accredito del sussidio economico potrà avvenire già a partire dal mese di giugno 2025. Una volta ricevuto il contributo, come riferisce anche il sito Money.it, potrai utilizzarlo per l’acquisto di beni alimentari, carburante e abbonamenti per i mezzi pubblici di trasporto.