CADI PER STRADA – Puoi ottenere fino a 15.000€: firma il certificato entro 48 ore | Lo Stato ti risarcisce

€ 15.000 se cadi per strada - fonte_canva - inchiostroverde.it
€ 15.000 se cadi per strada – fonte_canva – inchiostroverde.it

€ 15.000 di rimborso nel caso in cui cadi per strada, ma devi firmare il certificato entro 48 ore, lo Stato risarcisce tutti. 

Non è un evento che capita raramente, sono molti i cittadini che loro malgrado possono essere coinvolti in un incidente che potrebbe rivelarsi anche molto peggiore di quello che si possa pensare. Considerando le strade cittadine che sono spesso dissestate è semplice comprendere quanto sia semplice inciampare e cadere.

Buche, radici di alberi, tombini scoperti e molto altro ancora possono rivelarsi molto più pericolosi di quanto si possa credere. Quindi è importante sapere a cosa si ha diritto per riuscire a ottenere eventuali risarcimenti.

Ovviamente non è semplice riuscire a ottenere un rimborso, si parla di anni e anni di cause civili, senza nessuna certezza.

Ma basterebbe un certificato da compilare entro 48 ore, è possibile ottenere 15 mila euro. Cerchiamo però di fare chiarezza a riguardo.

Per la responsabilità interviene il Codice Civile

L’art. 2051 del Codice Civile ci parla di responsabilità da custodia, i privati sono responsabili degli spazi in cui possono passare le persone: ad esempio un negozio è responsabile del suo spazio sia interno che esterno, quindi nel caso in cui una persona scivolasse all’interno dell’aria commerciabile, il proprietario dovrebbe provvedere al risarcimento. Lo stesso vale per il Comune o si un qualsiasi ente pubblico, che è direttamente responsabile delle strade, eventuali buche e non ben visibili. Quindi, come dice il c.c. “Ciascuno è responsabile del danno cagionato dalle cose che ha in custodia, salvo che provi il caso fortuito“.

Questo è il motivo per cui, chi cade in maniera accidentale potrà richiedere il risarcimento. In genere per quello che riguarda i locali pubblici, potrebbe esserci un’assicurazione che provvede al risarcimento in caso di incidente.

Caduta - fonte_canva - inchiostroverde.it
Caduta – fonte_canva – inchiostroverde.it

Come ottenere il risarcimento

Nonostante si abbia diritto ad ottenere il rimborso, è possibile che la giurisprudenza possa ritenere che il cittadino possa vedere il pericolo e quindi non averne il diritto. Invece si ha diritto al risarcimento se si agisce in maniera tempestiva, per riuscire a provare che vi sia effettivamente un’assenza di colpa del cittadino.

Occorrerà dunque inviare la domanda per ottenere il rimborso all’ente pubblico, al fine di riuscire ad avere il denaro spettante nel più breve tempo possibile. Ovviamente è importante comprendere che non tutte le pratiche sono così semplici come si possa credere, ma la prescrizione avviene nell’arco di 5 anni e prima di tale scadenza occorrerà agire.