Mitsotakis e Meloni | Potenziamento dell’interconnessione elettrica e ferroviaria | Linea comune sui migranti

Italia e Grecia
Mitsotakis e Meloni – Wikipedia – InchiostroVerde.it

Dichiarazioni congiunte  dopo l’incontro tra il Primo Ministro greco Kyriakos Mitsotakis e della Premier italiana Giorgia Meloni.

Il Primo Ministro greco è accompagnato da una folta delegazione governativa all’incontro con la Premier Meloni.

Questo meeting si è svolto in un momento interessante, caratterizzato da molteplici sviluppi sulla scena internazionale, mentre a livello europeo si sta cercando un approccio comune su una serie di questioni critiche.

Nella riunione tra Meloni e Mitsokakis si prevedeva che molti punti fossero toccati dai due per assicurare una svolta su tematiche importanti.

All’attenzione, ovviamente, sicurezza e difesa europea che sono un punto importante del meeting. Per quanto riguarda la cooperazione con l’UE e con i paesi terzi su questa specifica questione, la posizione di Atene è che essa deve basarsi su principi e valori comuni. Al fine di favorire l’autonomia strategica dell’UE, ovvero non creare nuove dipendenze.

Grecia Italia meeting

Tra i vari argomenti all’ordine del giorno c’era anche la querelle dei trasporti. Il primo ministro greco ha fornito una panoramica in cui è stato discusso il disegno di legge sulle ferrovie, e ha affermato a nome di Hellenic Train che “molto presto l’azienda sarà chiamata a procedere con i propri investimenti, concentrandosi principalmente sull’acquisto di nuovo materiale rotabile”.

Per quanto riguarda l’economia, altri punti sono stati toccati. L’obiettivo è raggiungere una serie di accordi da parte del Consiglio supremo per la cooperazione tra Grecia e Italia. I funzionari governativi hanno sottolineato che l’agenda è ampia e le prospettive di cooperazione sono molteplici. Ad esempio, si pone l’accento, tra le altre cose, su una più stretta cooperazione nel commercio e negli investimenti.

Incontro Grecia e Italia
Meeting Italia Grecia – Freepik – InchiostroVerde.it

Il problema migranti

Fonti governative ricordano che i due Paesi hanno più volte sottolineato la dimensione europea della questione, la necessità di presidiare le frontiere esterne dell’UE, la necessità di cooperare con i Paesi terzi e di rafforzare i rimpatri, nonché l’equilibrio tra responsabilità e solidarietà. Da notare che l’immigrazione è di particolare interesse per la parte italiana e la questione è stata discussa anche in una recente conversazione telefonica tra  Meloni e Merch.

Altro punto è l’obiettivo di rafforzare la cooperazione nel settore energetico e in particolare nella prospettiva di rafforzare l’interconnessione elettrica tra Grecia e Italia, in termini di connettività, poiché Grecia e Italia possono costituire ponti tra Europa e Nord Africa. Grecia e Italia hanno dimostrato vicinanza per via della loro comune realtà geografica e geopolitica e affrontano sfide comuni nel panorama politico del momento.