Multa da 1.734€, divieto di caricare le valigie nel bagagliaio: quest’estate viaggi leggero o la Polizia di spenna

Divieto bagagli in macchina multe da 1.734 € - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Divieto bagagli in macchina multe da 1.734 € – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Serie da incubo per numerosi cittadini italiani: a quanto pare è già attivo il divieto di caricare le valigie nel bagagliaio e la multa supera persino i 1700 €

Con l’arrivo del mese di maggio, per molti cittadini italiani inizia quel periodo dell’anno in cui si pianificano le ferie e si valuta se conviene partire in treno, aereo o, più comodamente, in auto.

Ovviamente, nel caso si scelga di viaggiare in auto, bisogna considerare numerosi aspetti del viaggio, e uno di questi riguarda proprio le valigie. Viaggiare in auto, infatti, permette di portare molte più cose con sé senza limiti di peso… o almeno così si crede.

Recentemente è stata diffusa una notizia importante da non sottovalutare, perché la polizia è già attiva a caccia dei trasgressori. La notizia riguarda proprio le valigie che si caricano in automobile.

A quanto pare, non potremo più portare liberamente le valigie in auto come prima, ma dovremo prestare molta attenzione se non vogliamo incorrere in multe salate.

Divieto di caricare valigie nel bagagliaio: scatta la multa

Ebbene sì, viaggiare in auto non significa più essere completamente liberi da preoccupazioni. Un esempio pratico di quanto stiamo dicendo è rappresentato proprio dalle valigie che carichiamo in macchina. Infatti, proprio come accade negli aeroporti, il peso del carico è davvero importante, a meno che non vogliamo incorrere in una sanzione amministrativa molto alta.

Un esempio pratico è fornito dal decreto legislativo del 30 aprile 1992, numero 285, citato dal portale sicurezzadelcarico.it, in relazione all’articolo 164, che riguarda la sistemazione del carico sui veicoli. Particolare attenzione va prestata al comma 8, che afferma che il bagaglio non può sporgere dalla sagoma del veicolo per più di 3/10 della lunghezza complessiva del veicolo. Un altro dettaglio importante è che è vietato trasportare o trainare oggetti che strisciano sul terreno. Se il carico sporge dalla sagoma del veicolo, devono essere adottate tutte le cautele necessarie per garantire la sicurezza propria e degli altri automobilisti. In questo caso, la sanzione amministrativa può variare da 87 € a 344 €.

Divieto bagagli in macchina multe da 1.734 € - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Divieto bagagli in macchina multe da 1.734 € – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Oltre 1700 € di multa per colpa dei bagagli

Come abbiamo già detto, e come citato dal sito sopra menzionato, in relazione al decreto numero 285, chi viola il limite di massa complessiva del carico è soggetto a una considerevole multa durante i controlli da parte degli agenti di polizia.

Le sanzioni amministrative partono da 42 € a 173 € se si supera il limite di 1 tonnellata. Se si supera di 2 tonnellate, la multa va da 87 € a 345 €, e se si eccede di oltre 3 tonnellate, le multe vanno da 173 € a 695 €. Ma se il carico sporge oltre la sagoma del veicolo, le multe arrivano anche fino a 1734 €.

In poche parole, se non prestiamo attenzione, le nostre vacanze spensierate con i bagagli in macchina potrebbero trasformarsi in un vero incubo, con un incredibile dispendio di denaro.