Taglio pensione alle donne, la nuova manovra di Governo ti toglie 320€ al mese | Lavori 40 anni e incassi come se fossero 30

Taglio alle pensioni per le donne - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Taglio alle pensioni per le donne – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

La notizia è ormai ufficiale: la nuova manovra del governo ha dato il via al taglio delle pensioni per le donne, innescando panico generale. Anni di lavoro sembrano essere andati in fumo per loro.

Come abbiamo avuto modo di spiegare in occasione di articoli precedenti, negli ultimi anni si è lavorato attivamente sulle pensioni per le donne lavoratrici.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dall’Opzione Donna, la quale prevede l’accesso facilitato per ottenere la pensione per le donne lavoratrici, a seconda del loro caso specifico.

Il tutto non finisce qui, infatti, anche l’accesso alla pensione per le donne prevede uno scarto di qualche anno rispetto a quello degli uomini, ovvero 62 anni per le donne e 67 anni per gli uomini con 20 anni di contributi.

Il calcolo contributivo rimane invariato, motivo per cui tutta la documentazione deve essere presentata direttamente all’INPS per ottenere l’accesso al fondo. Tuttavia, recentemente è stato annunciato un taglio di circa 300 € sulle pensioni delle donne.

Taglio delle pensioni per le donne: arriva la nuova e pericolosa manovra del governo

Impossibile negare che, nel corso degli ultimi anni, le donne abbiano lavorato attivamente per vedere riconosciuti i diritti e per ottenere un piano di equità lavorativa, anche in relazione al calcolo contributivo e quindi alla pensione.

Nel corso degli anni, i governi che si sono succeduti hanno lavorato anche su questo fronte, motivo per cui la notizia diffusa nelle ultime ore arriva come un vero e proprio fulmine a ciel sereno. Un taglio alla pensione al quale non si potranno opporre, e che porterà una riduzione significativa del proprio assegno mensile, per chissà quanto tempo. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Taglio alle pensioni per le donne - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Taglio alle pensioni per le donne – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Anni di lavoro andati in fumo: addio a 320 €

Come riportato da vari portali di informazione, compreso anche Quifinanza.it, è stato istituito un piano di reintegro per i fondi erogati in modo eccessivo ad alcuni pensionati italiani, e in questo quadro generale rientrano anche le donne.

Pertanto, nei prossimi quattro mesi, la pensione verrà ridotta di 50 € al mese, fino a che non verrà restituita l’intera somma del bonus che prevedeva l’accredito di 200 €, un bonus che era stato introdotto provvisoriamente durante il governo Draghi nel 2022 per aiutare i cittadini a far fronte alle difficoltà quotidiane, tenendo conto della dichiarazione dei redditi del 2021.

Prestate molta attenzione, perché la restituzione di questa somma riguarda solo i pensionati con reddito pari o inferiore a 35.000 €. Inoltre, è prevista anche la restituzione dell’indennità di 150 €, ma solo per chi ha un reddito pari o inferiore a 20.000 €. Per ulteriori informazioni, potete rivolgervi al vostro patronato CAF di fiducia oppure direttamente agli sportelli INPS, i quali forniranno maggiori chiarimenti.