Posti di blocco, se tocchi il navigatore mentre guidi scatta la sospensione: 15 giorni a piedi e 300€ di multa

Posto di blocco - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Posto di blocco – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Al posto di blocco, se solo tocchi il navigatore ti becchi la sospensione della patente, oltre a una multa di 300 euro. 

Il numero dei posti di blocco in città è aumentato in maniera veramente determinante negli ultimi mesi. Questo è successo in seguito a quella che è stata la riforma del Codice della strada. Quando l’Unione Europea ha deciso che il numero di incidenti il Ministro dei Trasporti Matteo Salvini si è alzato le maniche per andare a modificare la normativa.

Intervenire sulle sanzioni e sui controlli, ovviamente, era indispensabile a fine di riuscire a spingere gl automobilisti a seguire la normativa.

Quindi ecco le sanzioni molto più severe e delle normative completamente nuove. Questa volta si può notare come, da un gesto a cui non si da quasi peso, si possa ottenere non solo una multa, ma anche la sospensione della patente di guida.

Allora ecco cosa cambia adesso.

Nuove norme e maggiore severità

Ci sono infrazioni che sono in grado di mettere in serio rischio non solo se stessi, ma tutti gli utenti della strada. Ovviamente nella revisione del Codice della Strada è stato impossibile non intervenire sul alcune tematiche che statisticamente ci indicano come, in effetti, esse siano tra le maggiori cause di incidente, a volte anche mortali. Quindi si cerca di trovare una soluzione e lo si fa con sanzioni molto più severe. Si è dunque intervenuti a gamba tesa sull’utilizzo del cellulare alla guida, ma anche sulle cinture di sicurezze non indossate, ovvero la guida in stato d’ebrezza.

In questo modo è semplice comprendere che alcune regole, introdotte come nuove, possano essere in grado di migliorare le nostre strade in termini di sicurezza. Ecco quindi cosa occorre sapere a riguardo e in che modo il navigatore ci costa una sanzione così cara.

Utilizzo del navigatore - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Utilizzo del navigatore – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Pensa a dove guardi il tuo navigatore

Se fino a qualche decennio fa, quando si parlava di navigatore ci si riferiva al classico Tom Tom, ma attualmente utilizziamo il nostro smartphone. Come accennato in precedenza, sappiamo che utilizzare lo smartphone al volante è sanzionati con la sospensione della patente e una sanzione di 300 euro.

Quindi ci si riferisce non al navigatore in se per se, ma al cellulare. Si consiglia quindi di andare a impostare in navigatore prima di partire, evitando di incappare poi, in posti di blocco e sanzioni successivamente. Un’attenzione che potrebbe anche salvare la vita.