Nuove grate, antifurto, porte blindate: lo Stato ti dà 5.000€ per mettere in sicurezza la casa | Senza limiti di reddito

Bonus sicurezza da 5000 euro - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Bonus sicurezza da 5000 euro – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Finalmente la notizia che tutti gli italiani stavano aspettando: potrai installare nuove grate, antifurti e persino porte blindate nella tua abitazione perché lo Stato ti dà 5000 € per mettere in sicurezza tutta la famiglia.

Nel corso degli anni, sono stati istituiti numerosi incentivi economici per permettere agli italiani di mettere in sicurezza la propria casa e, se necessario, ristrutturarla. Un esempio pratico di quanto stiamo dicendo è il Superbonus 110%, che ha permesso a molti italiani di abbattere i costi per la ristrutturazione o la ricostruzione delle proprie abitazioni.

Sulla scia di queste iniziative, sono stati messi a disposizione altri bonus per incentivare il rinnovamento energetico e la sicurezza domestica, come nel caso dei 5000 € che possono essere utilizzati per mettere in sicurezza la tua casa.

Si tratta di un’importante opportunità che non devi perdere: ti basterà presentare la documentazione necessaria e avrai subito accesso al fondo disponibile.

Finalmente potrai rendere la tua casa una fortezza sicura, senza dover più temere l’ingresso sgradito di ladri.

Casa finalmente in sicurezza: lo Stato ti dà 5000 €

Come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, potrai migliorare la sicurezza della tua abitazione grazie al nuovo bonus sicurezza messo a disposizione dal governo.

Con questo bonus, infatti, potrai sostituire le grate alle finestre, installare vetri anti-sfondamento, e aggiungere rilevatori di apertura e infrazione sui serramenti. Potrai anche sostituire o installare porte blindate, cancelli, recinzioni murarie e molto altro ancora.

Ciò che in pochi sanno, però, è che attraverso questo bonus è possibile installare anche videocamere di sorveglianza, fotocamere e altri dispositivi di rilevamento antifurto per la tua casa. Inoltre, potrai tranquillamente provvedere a installare e sostituire saracinesche, casseforti a muro, e dispositivi per proteggere la casa da allarmi o fughe di gas, senza dimenticare serrature, lucchetti, catenacci e spioncini.

Bonus sicurezza da 5000 euro - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Bonus sicurezza da 5000 euro – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Come avere accesso ai 5000 € messi a disposizione dallo Stato?

Come indicato precedentemente, per avere accesso ai 5000 €, è necessario presentare la documentazione richiesta. Il bonus è disponibile senza limiti di reddito e può essere richiesto anche dal familiare convivente, possessore o detentore dell’immobile. È valido anche per il coniuge separato assegnatario della casa, il convivente more uxorio, e chi non è titolare dell’immobile o di un contratto di comodato, ma ha sostenuto delle spese dal 2016 in poi.

La richiesta dovrà essere fatta attraverso il modello 730, poiché il bonus si configura come una detrazione del 36% sulle spese sostenute, fino a un massimo di 48.000 €. Questo significa che potrai recuperare la somma, che verrà spalmata annualmente sul tuo modello 730.

Dovrai presentare il codice fiscale del beneficiario della detrazione, la partita IVA e il codice fiscale della ditta che si occupa dell’installazione dei dispositivi, la causale del versamento, e il numero e la rata delle fatture. Per maggiori informazioni, potrai sempre rivolgerti a un patronato CAF.