I tecnici lo confermano: il tuo smartphone acceso manda in tilt i sistemi dell’aereo | Il picco avviene in fase di atterraggio

Smartphone pericolosi - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Smartphone pericolosi – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Lo smartphone manda in tilt i sistemi degli aerei. Il pericolo maggiore lo si riscontra nel momento dell’atterraggio. 

Si sta avvicinando a grandi passi il momento dell’anno in cui si pensa alle vacanze e si prenotano voli per spostarsi da una parte all’altra dell’Europa e del mondo intero. Ovviamente non mancano coloro che comunque viaggiano tutti i giorni, per lavoro o per altre esigenze.

Semplicemente pensare che ognuno dei passeggeri di un aereo ha con se uno smartphone, che lo utilizzi per tenersi in contatto con amici e patenti, ma anche per lavorare o inviare mail, esso si potrebbe rivelare più pericoloso di quello che si possa pensare.

Il tuo smartphone potrebbe letteralmente mandare in tilt un aereo e quindi creare delle problematiche nel momento in cui si procede con l’atterraggio.

Ovviamente considerando l’importanza della questione è importante riuscire a comprendere quali sono le problematiche.

Smartphone in volo, non vi è alcun divieto

Nel momento in cui si decolla e si atterra, il personale di volo invita tutti i passeggeri a mettere lo smartphone con impostazione “aereo”, in questo modo si dovrebbe evitare che il dispositivo cerchi di agganciarsi alle celle presenti per la rete. Quest’ultimo è un lavoro che il dispositivo compie in maniera frequente, cerca di continuo il segnale per riuscire ad offrirti la migliore copertura. Ma è scontato dire che ci sono persone che nonostante le indicazioni continuano ad utilizzare lo smartphone non curanti delle indicazioni che vengono fornite.

Questo è possibile semplicemente perchè non vi è alcun divieto di avere con se lo smartphone al momento del volo. Non viene indicato in alcun modo di non utilizzarlo in maniera assoluta, quindi è del tutto normale che ci siano persone che lo utilizzano senza credere in un reale pericolo.

Smartphone in volo - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Smartphone in volo – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Ecco allora tutta la verità a riguardo

Anche un solo dispositivo acceso potrebbe essere causa di un certo ronzio nelle cuffie dei piloti, una situazione piuttosto difficile da sostenere considerando le manovre piuttosto importanti da compire. Ma oltre a questo lo smartphone ha il potere di interferire con i radioaltimetri durante le fasi di volo e di decollo.

Nonostante ciò occorre sottolineare come, fino ad oggi non è stato mai certificato un incidente aereo per colpa dell’interferenza di un dispositivo portatile. Per questo motivo si consiglia di mantenere in ogni caso una condotta che sia quella richiesta a bordo degli aerei.