NONNI PREMIATI – Se hai più di 65 anni e vivi solo ti installano l’impianto gratis | Bonus energia su misura

Una bellissima notizia per i cittadini italiani: anche i nonni vengono premiati e, se hai più di 65 anni e vivi da solo, ti installano l’impianto completamente gratis… un bonus energia realizzato davvero su misura.
Come abbiamo avuto modo di spiegare in occasione della pubblicazione di articoli precedenti, infatti, in questi mesi il governo Meloni ha lavorato attivamente su incentivi economici destinati ai cittadini in evidenti difficoltà.
Sulla base di tale motivazione, recentemente è stato presentato un bonus molto particolare, concesso agli anziani che hanno superato gli ottant’anni e si trovano in una condizione economica difficile. Si tratta di un incentivo che viene caricato direttamente sul loro conto corrente ogni mese, con lo scopo di aiutarli nel quotidiano, non solo per quanto riguarda le spese di ordinaria amministrazione, ma anche qualora abbiano bisogno di assistenza costante a causa delle loro condizioni di salute.
Recentemente, invece, si è pensato anche a un’altra fascia di età, quella degli over 65 che vivono da soli, i quali possono usufruire di un bonus su misura per le loro necessità quotidiane, in modo da migliorare la loro qualità della vita.
Ecco di cosa si tratta e la documentazione necessaria per poterlo richiedere facilmente, così da vivere serenamente durante l’estate.
Premiati i nonni d’Italia: arriva il bonus su misura per loro
Nel mirino dell’attenzione dei media troviamo un’importante novità che riguarda gli italiani. Si tratta di un bonus studiato su misura e dedicato ai nonni e alle loro abitazioni.
Facciamo riferimento, dunque, a quello che oggi viene chiamato “reddito energetico nazionale”, presentato con il regolamento del 2025, che prevede un contributo a fondo perduto per cambiare l’impianto elettrico della propria abitazione. Stiamo parlando di un impianto fotovoltaico a uso domestico, il cui fondo è regolamentato dal bando messo a disposizione dal GSE, introdotto con il decreto 124 del 28 marzo 2025.

Corri subito a richiedere il bonus su misura per te: luce gratis per tutti
Grazie al reddito energetico nazionale, è possibile procedere all’installazione dei pannelli fotovoltaici di piccola taglia, ovvero da 2 a 6 kW di potenza. Si tratta di un incentivo a fondo perduto, destinato principalmente alle famiglie che si trovano in condizioni di disagio economico.
In questo modo, si potrà sostenere il consumo energetico utilizzando energie rinnovabili e vedendo scendere considerevolmente la bolletta elettrica. Hanno accesso al fondo di riferimento tutti coloro che hanno un ISEE inferiore a 15.000 €. La soglia sale a 30.000 € nel caso di nuclei familiari con almeno quattro figli. In base a tale motivazione, il contributo può variare da 5.000 € per i 2 kW a 11.000 € per i 6 kW.
Dopodiché, si dovrà inserire nella documentazione il sistema di monitoraggio della produzione e una polizza multi-rischio della durata di almeno 10 anni. Dopo aver raccolto tutta questa documentazione, infine, si potrà avere accesso all’incentivo attraverso il portale GSE, dove si trova l’area clienti. Se lo desiderate, potete farvi aiutare anche da un patronato CAF, così da procedere con la corretta presentazione della documentazione.