Il Papa è stato nominato | Il mondo è pronto ad accogliere il successore di Bergoglio

Papa Leone XIV
Papa Francesco e Il nuovo Papa Leone XIV – Wikipedia – InchiostroVerde.it

Al secondo giorno di Conclave i cardinali designati hanno finalmente scelto l’uomo che dovrà guidare la Chiesa.

L’elezione del Papa ha nel Conclave la sua via e norme precise e dopo due giorni il successore di Bergoglio è stato scelto.

Due domande, dopo una votazione valida, precedono la vestizione del nuovo vescovo di Roma per la prima volta con i paramenti papali.

“Acceptasne electionem de te canonice factam in Summum Pontificem? (Accetti la tua elezione canonica a Sommo Pontefice?) Quo nomine vis vocari? (Come vuoi essere chiamato?) “.

Il Papa è stato scelto e San Pietro sin dalla fumata bianca ha accolto la notizia con canti e balli in un momento di grande comunione e gioia. Un accordo arrivato così celermente è indice che i Cardinali hanno compreso la necessità di coesione e di guida per il mondo cattolico.

Le previsioni di Papa Francesco

“Se non andrò io, di sicuro andrà Giovanni XXIV”. Con queste parole Papa Francesco, sempre umile, ha risposto nel 2023, nella conferenza stampa durante il volo di ritorno dalla Mongolia, ad una domanda di un giornalista sulla possibilità di un viaggio apostolico in Vietnam. I fedeli durante questo conclave hanno comunque continuato a pregare per lui.

Il nome di un Papa è importante, perché indica da subito l’ispirazione da cui vorrà trarre per il suo percorso durante il pontificato. Per questo motivo la scelta di un nome è così significativa per il Vescovo di Roma.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Vatican News in italiano (@vaticannewsit)

Papa Leone XIV si affaccia dalla loggia centrale della basilica di San Pietro

Accolto dalla gioia dei fedeli in San Pietro il neo eletto Pontefice Leone XIV, il cardinale Robert Francis Prevost, primo papa americano della storia, si affaccia saluta emozionato e sorridente con un velo di commozione negli occhi. “La pace sia con tutti voi, fratelli e sorelle carissimi questo è il primo saluto del Cristo risorto, il buon pastore…vorrei che questo saluto di pace raggiungesse le vostre famiglie ovunque siano…la pace sia con voi”. Queste le sue prime parole ai fedeli.

Pace questo è il suo messaggio in un momento così difficile e complesso. Non dimentica parole d’ammirazione per Papa Francesco. Un uomo che come Bergoglio si propone come servitore degli ultimi e che ricorda quanto la Chiesa debba ricordarsi di costruire ponti di comunicazione per la pace.