Hai diritto a 113€ di sconto in bolletta: basta andare a questo sportello del Comune | Attivo solo per pochi giorni

Finalmente è ufficialmente iniziato il conto alla rovescia per ottenere uno sconto di 113 € sulla bolletta. Hai diritto a questo bonus, ma devi presentarti al Comune nei prossimi giorni per non perderlo.
In articoli precedenti, abbiamo parlato ampiamente degli incentivi economici messi a disposizione dallo Stato per i cittadini italiani.
Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo riguarda proprio gli sconti previsti per i servizi di fornitura elettrica, gas e anche idrica.
Avere accesso a questi bonus, però, per molte persone rappresenta un vero e proprio problema da affrontare nel quotidiano, motivo per cui intervenire il prima possibile è fondamentale per non perdere l’incentivo previsto.
Un esempio pratico di quanto stiamo dicendo è proprio lo sconto di 113 € sulle bollette, che possiamo richiedere facilmente presentandoci in Comune, ma il tempo a nostra disposizione è davvero poco, ovvero una manciata di giorni.
Ti spettano 113 € di sconto sulla bolletta, ma vai subito in Comune
Gli aspetti negativi degli incentivi economici sono legati ai tempi ristretti per poterli richiedere. C’è sempre una data di inizio per la presentazione dei documenti e una data di scadenza, il che rende necessario affrettarsi per avere tutto pronto e poter accedere allo sconto. Lo stesso vale per il bonus di 113 €, messo a disposizione per i cittadini italiani.
Iniziamo subito dicendo che non tutti possono richiedere questo incentivo economico, ma c’è poco tempo a disposizione per farlo. È importante sapere che, in questo caso, sono molti i cittadini che sbagliano nella presentazione delle richieste. Per questo motivo, diversi Comuni hanno aperto sportelli di consulenza con gli enti di riferimento, ma una cosa non è cambiata: il tempo sta per scadere.

Cosa serve per richiedere lo sconto di 113 €?
Lo sconto di riferimento è stato messo a disposizione solo per i clienti vulnerabili, ovvero quelli che hanno già compiuto 75 anni di età e si trovano in condizioni economiche svantaggiose. Un altro dettaglio molto importante è che devono avere una disabilità e essere titolari della legge 104. Inoltre, nel quotidiano, devono utilizzare apparecchiature salvavita alimentate da energia elettrica. Il consulente avrà il compito di aiutarvi a selezionare l’offerta più vantaggiosa e a presentare tutta la documentazione necessaria per ottenere i 113 € di sconto in bolletta.
I Comuni che hanno deciso di sostenere i loro cittadini includono quelli delle isole minori, come Ustica, Tremiti, Lavanzo, Lipari, Savignano, Linosa, Lampedusa, Marettimo, Ponza, Giglio, Pantelleria, Stromboli, Vulcano, Panarea, Salina, Alicudi, Filicudi, Ventotene, fino a Capraia.
Tenendo conto che l’utenza deve essere già attiva, si avrà tempo fino al 30 giugno 2025 per ottenere i 113 € di sconto. Non dimenticare che tutta la documentazione va presentata esclusivamente online, motivo per cui i consulenti diventeranno un vero e proprio supporto per voi.