Emergenza contanti – Non puoi più prelevare al bancomat come prima: devi farlo in farmacia o al supermercato | Cambia tutto da maggio

Nuova emergenza contanti in Italia: non potrai più prelevare al bancomat come un tempo, ma dovrai farlo per forza in farmacie e supermercati.
Nel corso degli ultimi anni, l’approccio con i contanti da parte delle persone è cambiato considerevolmente, obbligando tutti ad adattarsi ai limiti imposti dalla legge, come accaduto in Italia.
Sono stati sdoganati i pagamenti con carta in ogni ente o esercizio commerciale, anche per piccole somme. Infatti, ormai è davvero facile poter pagare anche il pane, ad esempio, direttamente con il proprio POS o wallet sul telefono.
Al tempo stesso, però, è stata limitata la possibilità di accedere ai contanti, con i limiti di prelievo nei bancomat che a volte possono rappresentare un vero e proprio problema per chi deve gestire un’attività o ha bisogno di una somma di denaro in un determinato momento.
Sulla base di questa situazione, è scattata una vera e propria emergenza per il reperimento dei contanti. Ecco di cosa si tratta nello specifico e perché dovremmo fare affidamento su supermercati e farmacie.
Emergenza contanti in Italia e non solo: cosa sta accadendo?
Si torna a parlare di contanti, tenendo conto del fatto che recentemente è stato nuovamente fatto appello al buon senso dei cittadini, raccomandando di avere sempre una piccola quantità di contanti con sé per i pagamenti di emergenza, come anche avvenuto in Spagna con il blackout che ha paralizzato tutto, fino al Portogallo.
In ogni caso, ben presto verrà ampliata la possibilità di eseguire prelievi in contante anche al di fuori delle banche e dai classici ATM che tutti noi conosciamo. Il tutto tenendo conto che, per prelievi superiori ai 250 €, potrebbero scattare controlli e verifiche adeguate. Ecco perché è stata proposta la possibilità di convenzionare alcuni esercizi commerciali, che potrebbero diventare punti di prelievo contanti.

Preparati a prelevare sia al supermercato che in farmacia…
Questa novità è stata introdotta con la legge di bilancio del 2024, attraverso una manovra che facilita il ritiro dei contanti anche da enti diversi dalle banche, soprattutto in caso di disservizi o chiusura degli sportelli nei territori di riferimento. L’obiettivo, così come riferisce anche Il Fatto Quotidiano, è quello di stipulare convenzioni con esercizi commerciali come tabaccai, edicole, farmacie e supermercati, che oltre a gestire la vendita, potrebbero diventare dei punti ATM per il prelievo dei contanti.
Nonostante la grande novità, però, ci si scontra con alcune problematiche, come nel caso dei rischi per la sicurezza legati alla gestione della liquidità nei negozi. Il tutto non finisce di certo qui, perché affinché ciò diventi possibile, bisognerà trovare il giusto approccio con la normativa antiriciclaggio e rendere anche questi ATM sicuri. Non si esclude, infatti, che questa importante novità possa diventare esecutiva durante l’estate del 2025.