Emergenza scuole, confermata la chiusura a maggio per altri 11 giorni: genitori furiosi non hanno più soldi per le baby sitter

Emergenza scuola in Italia - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Emergenza scuola in Italia – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Scatta una nuova emergenza scuole, è stata confermata la chiusura del mese di maggio. Motivo per cui ti conviene veramente chiamare una babysitter per farti aiutare in casa.

Nel corso degli ultimi anni, genitori italiani hanno dovuto affrontare diverse emergenze legate alla scuola, quelle indimenticabile fanno riferimento al periodo di pandemia dettato da COVID-19.

Sicuramente molti di voi ricorderanno il periodo in cui la didattica a distanza è stata preferita a quella in presenza, soprattutto durante il 2021, per evitare che gli studenti potessero sottoporsi ad un pericolo imminente con i contagi ancora in aumento.

Successivamente, poi, si procedeva isolando classi specifiche anche solo dopo un contagio, anche se in seguito tale misure man mano sono diminuite considerevolmente.

In questo frangente, però, non sono mancate di certo e emergenza da fronteggiare, così come dimostrato dalle nuove chiusure delle scuole a maggio in tutta Italia.

Emergenza scuole a Maggio: scuole chiuse per tutti

Ebbene sì, negli ultimi anni è diventato parecchio complicato gestire la vita lavorativa da parte dei genitori, tenendo conto degli impegni scolastici dei propri figli, motivo per cui molti di loro hanno dovuto far ricorso a baby-sitter o chiedere l’intervento di familiari che potessero assisterli in questo frangente. Le festività del 2025, poi, hanno reso la gestione quotidiana ancor più difficile, tenendo conto del fatto che dal 21 aprile all’1 maggio dell’anno ci sono stati ponti di vacanze che hanno determinato la chiusura delle scuole per diversi giorni.

Un esempio pratico per capire quanto stiamo dicendo è rappresentato dalle festività pasquali, qualche giorno prima del 21 aprile gli alunni hanno cominciato la loro vacanza, per poi tornare a scuola soltanto il 28 tenendo conto che il 25 aprile è arrivato poco prima del weekend. La festa dei lavoratori, poi, ha fornito un altro ponte lungo, motivo per cui gli alunni sono rimasti in casa dall’1 maggio al 4 aprile il giorno di rientro. Il tutto non finisce di certo qui perché in procinto della fine della scuola ci saranno degli altri chiusure, motivo per cui si parla di una vera e propria emergenza.

Emergenza scuola in Italia - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Emergenza scuola in Italia – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Scuole chiuse di nuovo, genitori nel caos

A determinare la chiusura delle scuole nelle prossime settimane saranno degli altri eventi ai quali non ci si può sottrarre. Un esempio pratico per capire quanto siamo dicendo è rappresentato dalle elezioni amministrative che si terranno in varie città italiane.

Infatti, gli italiani verranno chiamati a votare ad un referendum previsti per il 25 maggio e 26 maggio. Tenendo conto anche dello scrutinio delle schede, infatti, gli studenti torneranno a scuola direttamente mercoledì 28. Il tutto non finisce di 18 P perché è un altro turno di elezioni ma in questo caso facciamo riferimento a elezioni amministrative comporterà una chiusura della scuola e domenica otto e lunedì 9 giugno. Tali date potrebbero essere un problema a seconda del Comune di riferimento, dove si trova la scuola indicata per le elezioni, in relazione anche all’ultimo giorno scolatico previsto e fissato per il 7 giugno anche se potrebbero allungarsi di istituto in istituto.