AUTO A RISCHIO – Se usi il tasto di avvio rovini il motore: ti costa 4.000€ di riparazioni: i meccanici stanno mandando gli avvisi

Allarme auto così si guastano - Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)
Allarme auto così si guastano – Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)

Presta attenzione all’uso del tasto di avvio: potrebbe rovinare il motore e costarti oltre 4000 €, ti conviene prestare moltissima attenzione e se noti questi cambiamenti correrei ai ripari.

Nel corso degli anni, le automobili che usiamo quotidianamente sono cambiate considerevolmente. Un esempio pratico per comprendere quanto stiamo dicendo viene dall’introduzione di innovazioni come il cambio automatico e, successivamente, i nuovi sistemi di accensione.

Sempre più spesso, le vecchie chiavi tradizionali sono state sostituite con quelle elettroniche, che inviano il segnale per accendere la macchina e non solo.

Esistono anche altri tasti e sistemi che vengono utilizzati per le automobili, progettati per aiutare, soprattutto in situazioni di traffico intenso, evitando di sovraccaricare la frizione e il motore.

Eppure, il tasto di avviamento, che molti pensavano fosse un aiuto utile, potrebbe in realtà rivelarsi il principale responsabile dei problemi e del deterioramento del motore della vostra automobile.

Auto a rischio: attenzione a come usi il tasto di avvio

Come abbiamo già detto, negli anni sono cambiati i motori delle automobili, ma al tempo stesso anche il modo in cui dobbiamo prendercene cura. L’obiettivo principale è far sì che il motore duri il più a lungo possibile, evitando interventi che non siano necessari, come quelli di manutenzione ordinaria.

Il tutto non finisce qui, perché in questo contesto è stato introdotto anche il sistema start-stop, che viene utilizzato per accendere velocemente la macchina, ad esempio quando siamo fermi nel traffico. Recentemente, però, Scott Kilmer, meccanico americano con oltre cinquant’anni di esperienza e divulgatore su YouTube, ha lanciato un allarme riguardo proprio questo sistema.

Allarme auto così si guastano - Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)
Allarme auto così si guastano – Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)

Il sistema start-stop potrebbe costarti 4000 € di danni al motore

Il sistema start-stop è un meccanismo che spegne automaticamente l’auto quando si ferma, come nel caso di un semaforo rosso o quando siamo bloccati nel traffico, per poi riavviarla automaticamente quando è il momento di partire. Questo sistema è stato progettato per ridurre le emissioni di CO2, ma ha un impatto negativo sul motore. Infatti, come sottolineato da Kilmer, così come riporta il portale Virgilio.it, questo sistema sottopone il motore a uno stress eccessivo.

Mantenere sempre attivo il sistema start-stop può, infatti, raffreddare troppo il motore e far scaricare la batteria più rapidamente. Lo stesso meccanico ha dichiarato: “La maggior parte dell’usura del motore avviene durante l’avvio, poiché l’olio si deposita nella parte inferiore del motore e deve essere pompato fino alla parte superiore prima di iniziare a lubrificare adeguatamente tutte le componenti”.