“Se vieni a vivere qui ti diamo 80.000€”, il piano per ripopolare le città di mare: il Governo approva | Bonifici in arrivo

Ti pagano per vivere in questa città - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Ti pagano per vivere in questa città – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Preparati a ricevere 80.000 € se ti trasferisci in questa città: si tratta di un piano di ripopolazione già approvato dal governo, e l’accredito arriva direttamente sul tuo conto corrente.

Negli ultimi anni, si è spesso parlato delle città fantasma, quelle che hanno visto una diminuzione della popolazione per vari motivi. Infatti, è stato osservato che molte persone, soprattutto i più giovani, abbandonano le zone remote del loro paese per trasferirsi in città che offrono opportunità vantaggiose, sia in termini di stile di vita che di opportunità lavorative.

A causa di questo fenomeno, si è rivelato necessario mettere in atto veri e propri piani di ripopolazione, sia in Italia che all’estero. L’idea è di offrire incentivi economici per attirare persone che desiderano trasferirsi in città che sono considerate ormai “fantasma” e che necessitano di nuovi abitanti.

Questa offerta si rivela particolarmente allettante per molti giovani che, avendo intrapreso carriere che consentono lo smartworking, sono diventati veri e propri “nomadi digitali” e ora sono pronti a trasferire la loro residenza in città che si adattano al loro stile di vita, indipendentemente dal lavoro.

Questa volta, però, l’offerta è davvero incredibile: 80.000 € ti vengono accreditati direttamente sul conto corrente se ti trasferisci in queste città.

“Trasferisciti qui e ti daranno 80.000 €”

Sembra troppo bello per essere vero, ma in realtà si tratta di piani di ripopolazione che sono stati introdotti in Italia e in altri paesi. L’obiettivo, infatti, è quello di incentivare l’acquisto di immobili in territori designati come città fantasma, cercando di invogliare le persone a trasferirsi e stabilirsi in queste aree.

Per ottenere il fondo di riferimento, ci sono tre requisiti fondamentali: residenza e dimora stabile. Bisogna infatti dimostrare di vivere stabilmente in queste località e, soprattutto, nell’immobile acquistato con l’agevolazione. In questo caso, un paese europeo ha deciso di offrire ben 80.000 € a chi accetterà l’invito a trasferirsi in queste isole idilliache, ormai dimenticate, con l’obiettivo di ripopolarle.

Ti pagano per vivere in questa città - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Ti pagano per vivere in questa città – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Prepara le valigie e scegli la tua isola dimenticata

Le località di riferimento si trovano sulla costa occidentale e affacciano direttamente sull’Oceano Atlantico, considerati piccoli paradisi ormai trascurati, mentre molte persone si trasferiscono in altre località. La ripopolazione delle isole fa parte del programma Our Living Island, lanciato dall’Irlanda. Tra le isole coinvolte ci sono Toraigh, Gabhla, Inis Laidhre, Inis Mor e altre.

Una volta scelta l’isola di riferimento, arriverà un contributo statale di 84.000 €, a fondo perduto, dopo aver presentato la documentazione necessaria sul sito governativo di riferimento, così da scegliere l’immobile che diventerà la tua nuova casa. È importante che l’immobile sia stato costruito prima del 1993 e che sia disabitato da almeno due anni.

Queste agevolazioni sono accessibili anche ai cittadini italiani, dato che l’Irlanda fa parte dell’Unione Europea, quindi la procedura per richiedere il contributo è davvero semplice.