Carta di credito – Da ora è vietato tenerla nel portafoglio: hai 48 ore per spostarla o rischi di perderla | Serve una protezione apposita

Divieto assoluto di mettere le carte di credito nel portafoglio, si hanno solo 48 ore per spostarle definitivamente.
Scattato l’allarme tra i cittadini italiani, una notizia sta scuotendo il settore finanziario, sembra che molto presto tenere la carta di credito all’interno del portafoglio potrebbe essere vietato in maniera ufficiale. Una notizia ha creato non poco scompiglio, ma ci sarebbero delle motivazioni fondate dietro tutto questo.
Alcune istituzioni bancarie in collaborazione con gli organismi di tutela per i consumatori, stanno studiando quella che potrebbe essere la direttiva che sconvolge l’utilizzo dei bancomat da parte degli italiani
Ci hanno inculcato l’idea che bisogna utilizzare metodi di pagamento tracciabili, lasciare da parte i contanti, ma le carte di pagamento stanno diventando sempre più vulnerabili. In un momento in cui i truffatori sembrano essere in grado di agire in qualsiasi modo, occorre proteggersi nella maniera migliore.
Si decide allora di introdurre una legge nuova in grado di rivoluzionare il modo in cui gestiamo nostre carte.
Le nuove linee guida impongono la protezione delle carte
Al momento la legge solo in discussione, numerosi istituti però hanno iniziato a inviare notifiche ai propri clienti, andando a suggerire che vengano adottate delle custodie protettive schermate. Tenere le carte nel portafoglio non sarebbe più sicuro e quindi occorre provvedere a una protezione differente. Probabilmente coloro che viaggiano spesso, già hanno provveduto a tale misura, per tutti gli altri diventerà obbligatoria a breve. Le banche hanno già comunicato che nel caso in cui le carte venissero danneggiate, perché conservate nella maniera sbagliata, non ci saranno né rimborsi né sostituzioni gratuite.
Questo ovviamente deve essere da monito a tutti i cittadini italiani, che non si prendono cura dei loro oggetti per il pagamento. Un errore probabilmente non verrà più da dall’istituzioni e si potrebbe rischiare addirittura una sanzione piuttosto salata.

Occorre conoscere la realtà dei fatti
A questo punto occorre chiarire i motivi di tutto questo allarmismo. La realtà è che sono in morte a credere che le carte di credito e il bancomat non dovrebbero essere tenute all’interno del portafoglio ma il motivo è tutt’altro che istituzionale. La banda magnetica presente sul retro contiene tutti i dati necessari affinché la carta venga identificata e si possa provvedere al pagamento. Tenerla vicino a uno smartphone o una calamita potrebbe danneggiarla in maniera rimediabile
Quando la carta si smagnetizza e essa non può essere più letta né dai POS né tantomeno dagli ATM. Sui display appaiono scritte come: “Carta non valida”, “Errore lettura dati”, “Carta non riconosciuta”. In questi specifici casi non esiste alcuna soluzione diversa da una nuova carta i cui tempi di emissione possono variare dai 2 ai 10 giorni, questo è il motivo per cui si hanno solo quarantott’ore per togliere la carta dal portafoglio.