Novità legge auto – Le multe arrivano anche dove non ci sono limiti segnalati: basta superare i 30 km/h | Valgono su tutte le strade

Arriva una novità sulla legge auto: le multe possono arrivare anche dove non ci sono limiti, ma non dovrai superare i 30 km/h.
Si torna a parlare ancora una volta del codice della strada. In base a queste nuove disposizioni, è davvero necessario prestare molta attenzione ai cambiamenti previsti, che sono entrati in vigore a dicembre del 2024.
Un esempio pratico per comprendere meglio quanto stiamo dicendo riguarda i limiti di velocità, che solitamente nei centri urbani si aggirano tra i 30 e i 50 km/h. Ovviamente, il limite di velocità aumenta a seconda del tipo di strada.
Un altro esempio riguarda le autostrade, le strade extraurbane principali e anche le strade urbane di scorrimento.
Questa classificazione determina anche i margini dei limiti di velocità, i quali influiscono direttamente sulle sanzioni. Ecco perché è fondamentale prestare attenzione al modo in cui guidi.
Novità sulla legge delle auto: non superare i 30 km/h
Non è una novità che, con l’arrivo del nuovo codice della strada, siano state inasprite alcune leggi e soprattutto le sanzioni previste. Chi viene sorpreso a superare il limite consentito di velocità, a seconda della strada di riferimento, può incorrere in una multa considerevole. Per questo motivo, la legge stabilisce dei criteri precisi per l’installazione degli autovelox.
Infatti, questi dispositivi devono essere installati secondo tre requisiti specifici. In cima alla lista troviamo l’analisi dettagliata che dimostri l’elevata incidenza degli incidenti causati da comportamenti di guida scorretti, insieme ad altri fattori come la struttura della strada, le condizioni atmosferiche e altro ancora. Inoltre, nella lista figura l’impossibilità tecnica di fermare il veicolo subito dopo l’infrazione e, come ultimo criterio, le velocità medie elevate incompatibili con i limiti fissati dalla legge, come riportato anche da Virgilio.it.

Preparati a sborsare un sacco di soldi per questa multa.
Nel momento in cui vengono soddisfatti i requisiti indicati, bisogna presentare una relazione tecnica dettagliata alla prefettura per l’installazione degli autovelox, anche nei centri urbani, dove aiuteranno a ridurre gli incidenti, con una previsione di diminuzione fino al 30% nel primo anno. Chi viene sorpreso a commettere tale infrazione dovrà pagare una multa che va da 42 € a 3.389 €, a seconda del limite di velocità infranto.
Un altro aspetto molto importante di cui prestare attenzione riguarda la sospensione della patente. Se si supera il limite di velocità di oltre 60 km/h, la patente può essere sospesa fino a 12 mesi. In questo caso, inoltre, verranno decurtati dei punti dalla patente, soprattutto se si ha un precedente o si è neopatentati.