EMERGENZA BAMBINI – I casi di autismo sono esplosi: aumento del 70% in pochi anni | I medici lanciano l’allarme

Allarme lanciato - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Allarme lanciato – fonte_Canva – inchiostroverde.it

I medici hanno lanciato l’allarme, sarebbero ben 787 i casi che sono stati accertati fino ad oggi, di autismo, aumento smisurato in pochi anni. 

Negli ultimi sembra che siano aumentati in maniera considerevole il numero di genitori che hanno dovuto fare i conti con una diagnosi che fino a non molto tempo fa, sembrava essere veramente un’eccezione. Adesso però, la problematica è una presenza costante nella vita delle famiglie e occorre farci i conti.

Si tratta dell’autismo, una patologia che è entrata in molte case e ora porta molte famiglie a dover fare i conti con un radicale cambiamento dello stile di vita. A far discutere sono sicuramente i numeri: si parla del 787% in più, nell’arco di pochi anni, ma la domanda che ci si pone sembra essere inevitabile, infatti ci si chiede se effettivamente sia possibile che la maggior parte dei nostri figli ne sia colpita.

Si moltiplicano quindi le opinioni, le possibilità che molti genitori si trovano a dover, in una qualche misura fronteggiare.

Quindi, se da una parte le diagnosi sembrano avere un’impennata spaventosa, si moltiplicano anche le teorie e le paure da parte dei genitori. Ma cerchiamo di fare chiarezza.

Un aumento che spaventa: 1 bambino su 31 colpito

I dati più recenti sono stati al momento diffusi dal CDC americano (Centers for Disease Control and Prevention), i quali vanno a confermare un trend che sembra dare un’istantanea veramente drammatica di come un bambino su 31 presenterebbe una diagnosi a dir poco spaventosa. Occorre inoltre considerare che l’incidenza è maggiore negli uomini che nelle donne.

Una situazione di vera emergenza quella che ha fatto in modo che si aprisse un importante dibattito, sempre più acceso e soprattutto con posizione che sembrano essere piuttosto controverse. In particolare è interessante la posizione adottata dal Segretario alla Salute degli Stati Uniti, Robert F. Kennedy Jr., che ha recentemente scatenato una bufera, affermando la sua opinione, ovvero che la vera causa dell’autismo sarebbe la presenza di tossine ambientali non ancora identificate, ipotesi al vaglio degli esperti.

Autismo - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Autismo – fonte_Canva – inchiostroverde.it

La verità dietro l’esplosione dei casi: non un’epidemia, ma più diagnosi

Le dichiarazioni a riguardo sono piuttosto allarmistiche e la comunità scientifica internazionale è compatta nel dare una spiegazione in merito. I dati lo avrebbero conservato e di certo non è l’autismo ad essere aumentato, ma piuttosto la capacità di riconoscerlo. Negli ultimi 30 anni si sarebbero evoluti i mezzi di diagnosi, anche grazie a una più attenta formazione dei pediatri a riguardo. Molti dei bambini che prima erano indicati come difficili e introversi, nascondevano invece, una diagnosi si autismo mai avuta.

Ma ottenere indicazioni specifiche in merito a quelle che sono le problematiche di salute e comportamentali del proprio figlio è indispensabile per riuscire a intervenire in maniera specifica. Gli esperti sono pronti a sottolineare come non ci sia alcun legate tra vaccini e autismo, come invece hanno indicato alcuni studi precedenti. Ad oggi gli strumenti per riconoscere l’autismo sono molto più affinati e questo si rivela importante per genitori.