ATTENZIONE – Se usi WhatsApp o iPhone rischi un maxi addebito: arriva la tassa nascosta da 200€ l’anno | Parte dopo le sanzioni UE

Multa WhatsApp shock - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Multa WhatsApp shock – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Nuova notizia clamorosa: se usi WhatsApp dal tuo iPhone, rischi un maxi addebito. Si parla di oltre 200€ dopo le sanzioni imposte dall’Unione Europea.

Nel corso degli anni, WhatsApp è diventato un vero e proprio punto di riferimento per tutti gli utenti che lo usano quotidianamente, come abbiamo già avuto modo di spiegare in articoli precedenti.

Il tutto non finisce qui, perché la storia dell’applicazione di messaggistica è strettamente legata a quella di Apple, in particolare per iPhone. Infatti, inizialmente la licenza per il servizio WhatsApp veniva venduta insieme all’acquisto del telefono Apple, ma successivamente, con l’acquisizione da parte del gruppo Meta, l’applicazione è diventata gratuita per tutti gli utenti, sia Android che iOS.

Eppure, ancora una volta WhatsApp si trova nel mirino di una faida internazionale che sta facendo discutere il mondo intero.

La preoccupazione, infatti, è quella di dover pagare una maxi sanzione superiore ai 200€ a causa delle multe imposte dalla Comunità Europea a WhatsApp. Ecco cosa sta succedendo nello specifico.

Se usi WhatsApp su iPhone, scatta il maxi prelievo

Negli ultimi giorni, WhatsApp è stato al centro dell’attenzione dei media, soprattutto da quando il quartier generale dell’applicazione ha annunciato che presto verranno sospesi alcuni modelli obsoleti, i quali non potranno più supportare gli aggiornamenti del sistema operativo, né AndroidiOS.

In questo frangente, l’attenzione si è concentrata anche sugli abbonamenti relativi all’uso di WhatsApp e Facebook, nonostante le critiche che hanno infiammato l’opinione pubblica, soprattutto nel caso di Facebook. Tuttavia, questa volta si parla di maxi multe imposte sia a Apple che al gruppo Meta, il che potrebbe avere ripercussioni su tutti gli utenti delle due piattaforme.

Multa WhatsApp shock - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Multa WhatsApp shock – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Le sanzioni della Comunità Europea travolgono WhatsApp

Secondo quanto riportato da Today.it, nella sezione dedicata agli affari europei, la Commissione Europea ha imposto due maxi multe dirette contro Apple e Meta, una notizia che alimenta la faida tra Europa e Stati Uniti, in seguito ai dazi imposti da Trump, su cui si sta dibattendo ampiamente.

Queste sanzioni non sono altro che una delle prime azioni previste dal Digital Markets Act, finalizzato a creare condizioni di parità per i consumatori europei. Le due maxi multe miliardarie colpiscono Apple in un contesto di diffusione dei dati, chiedendo maggiore chiarezza e protezione per gli utenti che si affidano alle loro piattaforme. La multa a Apple si aggiunge a quella già inflitta nel marzo 2024, pari a 1,8 miliardi di euro, a seguito di una denuncia presentata da Spotify. Secondo quanto riportato dal portale, Apple ha dichiarato tramite una nota stampa di sentirsi “ingiustamente presa di mira”.

La sanzione al gruppo Meta è inferiore rispetto a quella inflitta a Apple, in quanto nei mesi successivi Mark Zuckerberg aveva proposto un’offerta per adeguarsi ai costi degli abbonamenti. A commentare quanto accaduto è stato Joel Kaplan, Chief Global Affairs Officer di Meta, che non ha nascosto la sua critica alla Comunità Europea: “Sta cercando di penalizzare le aziende americane di successo, mentre consente alle imprese cinesi ed europee di operare secondo standard diversi. Non si tratta solo di una multa, ma il fatto che la Commissione ci costringa a cambiare il nostro modello di business equivale, di fatto, a imporre una tassa miliardaria, obbligandoci a offrire un servizio di livello inferiore, limitando ingiustamente la pubblicità personalizzata. La Commissione Europea sta danneggiando anche le imprese e le economie europee“.