Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Novità legge cellulare alla guida - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Novità legge cellulare alla guida – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare non ti fanno più guidare. Ecco cosa sta succedendo.

Nel corso degli ultimi anni sono stati numerosi lavori messi in atto in campo legislativo per gli italiani, un esempio pratico e lampante per capire quanto siamo dicendo è rappresentato proprio dal codice della strada.

La nuova squadra di governo, infatti, ha lavorato intensamente a quelli che sono i cambiamenti imposti con il codice della strada, nel tentativo di tutelare considerevolmente gli italiani alla guida proteggendo la loro salute e quella degli altri automobilisti.

Sulla base di tale motivazione, infatti, sono state imposte nuove per quanto riguarda l’utilizzo del cellulare per il quale non ci si imbatte soltanto in sanzione ma anche in decurtazione dei punti della Patania

Recentemente, poi, è stato riferito che non sarà più possibile guidare senza il proprio cellulare in macchina, il quale rappresenta un un’importante fonte di comunicazione sotto ogni punto di vista.

Novità legge auto: questa volta se non hai il cellulare sei nei guai

Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente, nel corso degli anni è stato limitato l’uso del cellulare in auto. Infatti, è possibile parlare al telefono solo nel momento in cui si è disposizione degli strumenti che favoriscono la conversazione ma senza l’utilizzo del cellulare.anche in questi casi, però, ci si può imbattere in sanzioni a seconda della nostra condotta in automobile.

A ogni modo, il cellulare diventerà sempre più indispensabile per quanto riguarda gli italiani italiani, i quali dovranno imparare a gestire anche altre incombenze attraverso l’utilizzo dello smartphone. Non a caso, così come fa sapere il sito Selectra.net, a intervenire sulla questione è stato Gabriele Melluso, nonché presidente di Assoutenti in relazione all’importante novità che è stata introdotta.

Novità legge cellulare alla guida - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Novità legge cellulare alla guida – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Ti conviene avere il cellulare sempre con te, il rischio è troppo alto

Secondo quanto reso nato dal sito indicato precedentemente, infatti, a breve si passerà ad una digitalizzazione di alcuni documenti assicurativi. Un esempio pratico per capire quanto siamo dicendo rappresentato dal modulo CAI che diventa così digitale. Attualmente non si tratta di un vero e proprio addio al modulo cartaceo, ma di un’importante novità che stanno introducendo numerose agenzie assicurative, attraverso il nuovo regolamento IVASS numero 56 del 25 marzo scorso, il quale prevede di compilare e inviare la contestazione amichevole di incidente, anche tramite portale online.

Gabriele Melluso, presidente, appunto di Assoutenti, commentato totalizzazione di alcuni importanti documenti, come appunto CAI sottolineando l’importanza della digitalizzazione, ma al tempo stesso mantenere il formato cartaceo per non penalizzare gli automobilisti abituati ancora a una vecchia gestione delle contestazioni amichevoli in caso di sinistro: “Un obbligo in tal senso avrebbe compilato la sottoscrizione di un accordo tra conducenti nell’immediatezza di sinistro, soprattutto per chi ha poca dimestichezza con la tecnologia“.