STOP bici, se passa un autobus prendi 300€ di multa: firmato l’accordo anti-ciclisti | È per il loro bene

Stop alle bici non le vedrai più - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Stop alle bici non le vedrai più – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Pessime notizie in arrivo per i ciclisti: questa volta, se un autobus passa, si rischia una multa di 300 €… ecco cosa sta succedendo.

Come abbiamo avuto modo di spiegare in occasione della pubblicazione degli articoli precedenti, il nuovo codice della strada, entrato in vigore nelle ultime settimane, ha suscitato non poche polemiche. Un ampio capitolo, infatti, è stato dedicato all’utilizzo delle biciclette, sia elettriche che tradizionali.

L’intento è stato quello di chiarire che anche le biciclette elettriche e i monopattini devono essere muniti di targa, non possono superare i 50 km/h e sono destinati principalmente all’utilizzo in ambito cittadino.

Il tutto non finisce di certo qui, poiché negli ultimi anni è aumentato considerevolmente il numero di persone che preferiscono usare la bicicletta, sia per le proprie attività quotidiane che per motivi sportivi.

Sulla base di questa crescente tendenza, sono state create delle aree apposite per consentire la circolazione in sicurezza dei ciclisti. Tuttavia, in questi casi, esistono delle regole da rispettare, altrimenti si rischiano multe salate.

Stop alle bici in questo caso: rischi la multa e non solo

Come accennato in precedenza, con l’aumento dell’utilizzo delle biciclette e delle attività ciclistiche in tutta Italia, si è reso necessario adeguare le città, creando spazi dedicati e garantendo maggiore sicurezza per i ciclisti.

Basti pensare alla nascita delle piste ciclabili, che, in molti casi, sono condivise con i pedoni o con chi fa jogging. Tuttavia, le biciclette possono tranquillamente circolare per strada, a meno che non sia espressamente vietato, rispettando i limiti di velocità e le altre normative. Eppure, se dovessi incontrare un autobus, presta molta attenzione, perché la multa potrebbe essere davvero salata.

Stop alle bici non le vedrai più - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Stop alle bici non le vedrai più – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Pessime notizie per i ciclisti: in questo caso non potranno circolare

I ciclisti, quindi, sono tenuti a rispettare quanto previsto dal codice della strada, che include anche i percorsi preferenziali destinati al transito di autobus e tram. In questi casi, infatti, i ciclisti non possono percorrere le stesse corsie, poiché potrebbero ostacolare il traffico dei mezzi pubblici e rappresentare un pericolo sia per se stessi che per gli altri cittadini che utilizzano il trasporto pubblico.

Pertanto, per i ciclisti è tassativamente vietato percorrere le corsie preferenziali. Come sancito dall’articolo 7 del codice della strada, chi viene sorpreso in una corsia preferenziale riservata ai mezzi pubblici può incorrere in una multa che va da 83 a 332 €, come riferito dal sito Vigilio.it.