Errore fatale in cucina, il gesto quotidiano che riempie i piatti di batteri pericolosi: te li mangi tutti i giorni senza saperlo

Batteri nel piatto - fonte_Canva - inchiostroverde.it
Batteri nel piatto – fonte_Canva – inchiostroverde.it

Mentre cucini commetti un errore che ti potrebbe costare veramente molto caro. Microbi e batterici potrebbero finire nel piatto. 

Cucinare è molto di più che mettere insieme dei semplici ingredienti. Muovere i propri passi in cucina vuol dire conoscere non solo quello che si mette in pentola, ma anche e soprattutto gli attrezzi che vengono utilizzati.

Non è sempre semplice conoscere quelli che sono gli elementi che potremmo definire nascosti delle nostre cucine, eppure ci sono elementi a cui dovremmo assolutamente dare peso, se non si vuole commettere un errore veramente molto banale, ma che costa la salute.

Ci sarebbe un grande capito da aprire a riguardo, perchè quando si mettono le mani in pasta è essenziale riuscire a comprendere che le accortezze non sono mai abbastanza.

Un singolo errore potrebbe pregiudicare veramente molto, ecco allora cosa bisogna sapere a riguardo.

Cucina: questione di particolari

Gli esperti ci dicono che in cucina è una questione di particolari che non sempre sono semplici da seguire. Ci riferiamo alle preparazione dei piatti? Sì, ma non solo. Infatti, tanto per cucinare quanto per prendersi cura dell’ambiente in cui questo si svolge, occorre moltissima accortezza. Sul web pullula di consigli, i grandi chef e gli influencer, se così li possiamo chiamare, offrono tanti consigli affinché cucinare non diventi un vero e proprio incubo. Questo è il motivo per cui ci sono elementi da valutare come ad esempio, i materiali che si utilizzano. Sempre maggiore attenzione si pone nei confronti dei prodotti usa e getta, ma anche in quelli potenzialmente dannosi.

Si chiede di lasciar da parte la plastica, preferire elementi riutilizzabili, meglio una cucina sostenibile che inquinante e anche molto dannosa. Ma tutto questo è sufficiente? C’è qualcosa che utilizzi tutti i giorni, ma su cui non presti le dovute attenzioni.

Pentole e pulizia - fonte_canva - inchiostroverde.it
Pentole e pulizia – fonte_canva – inchiostroverde.it

L’elemento a cui devi prestare attenzione

C’è un elemento a cui da oggi dovrai prestare attenzione e stiamo parlando della spugnetta con cui lavi le tue pentole e tuoi piatti. Un ricettacolo di batteri e microbi che rischi di spostare da un elemento all’altro. La spugna, che in molti consigliano di sostituire con delle spazzole, deve essere sempre perfettamente pulita.

Quindi nel momento in cui essa risulti essere troppo rovinata, deve essere cambiata, ma intanto occorre pulirla come? Puoi utilizzare il bicarbonato, l’aceto, la candeggina, tutti prodotti in grado di igienizzarla. Se ne sei in possesso, mettila in lavastoviglie, le elevate temperature riusciranno a farla tornare come nuova.