Dentista GRATIS, adesso è la Menoni che paga: mandale la fattura e ti rimborsano le spese sostenute | Rifatti i denti nuovi

Una notizia davvero molto importante per tutti gli italiani: questa volta, se hai bisogno del dentista, sarà gratis e te lo pagherà proprio il governo Meloni.
Nel corso degli ultimi anni, Giorgia Meloni, insieme alla sua squadra di governo, ha lavorato intensamente per soddisfare le richieste degli italiani.
La conferma di quanto detto si trova nei numerosi sussidi economici che sono stati messi a disposizione dei cittadini, per aiutarli con le incombenze quotidiane e garantirgli anche un supporto in caso di difficoltà nel trovare lavoro, come nel caso dell’assegno di inclusione.
Il tutto non finisce qui, poiché nelle ultime settimane si è parlato anche della Legge di Bilancio, che prevede nuovi sussidi economici, come il bonus mobili per chi sta ristrutturando casa, o il bonus prima casa, destinato alle famiglie con un reddito basso che desiderano acquistare la loro prima abitazione.
Questa volta, però, parliamo di un ambito sanitario, per il quale è previsto persino il dentista gratis in alcuni casi, garantito appunto dal governo.
Dentista gratis: ti spetta davvero?
A intervenire su questa questione così delicata è stato il sito Brocardi.it, che ha riferito che è possibile fare affidamento su diversi trattamenti sanitari senza dover spendere alcun denaro. Parliamo di vari trattamenti con tariffe agevolate o tramite il sistema sanitario, come nel caso dei trattamenti odontoiatrici. In particolare, l’attenzione si concentra sulla visita specialistica per diagnosticare eventuali patologie del cavo orale o per interventi d’urgenza, come nel caso di dolori acuti o problemi che richiedono un trattamento immediato.
Non tutti hanno diritto a questo tipo di trattamento. In particolare, sono concessi alle donne in gravidanza, che hanno a disposizione trattamenti odontoiatrici gratuiti e non solo. In questa categoria rientrano anche i soggetti con patologie gravi, come coloro che sono stati sottoposti a trapianti d’organo, che soffrono di immunodeficienze gravi, di cardiopatie congenite, o che stanno seguendo trattamenti di chemioterapia o radioterapia. Allo stesso modo, fanno parte di questa lista anche chi soffre di disturbi della coagulazione, come gli emofiliaci.

A chi spetta il dentista gratis?
Se ancora non lo sapessi, il dentista gratuito spetta anche ai bambini sotto i 14 anni, anche se in alcune situazioni il trattamento può essere esteso ai ragazzi fino ai 16 anni. Inoltre, possono usufruire di queste cure anche le persone con un ISEE compreso tra gli 8.000 e i 10.000 euro.
Per accedere alle cure dentistiche gratuite, è necessario ottenere un’impegnativa dal proprio medico di base. Successivamente, bisogna prenotare tramite il CUP, utilizzando uno dei canali disponibili, come telefono, sportello, online o presso gli uffici della propria regione, e richiedere il pagamento minimo del ticket, presentando l’impegnativa del medico curante. Una volta completato questo passaggio, si verrà indirizzati al dentista di riferimento e si potrà procedere con le cure necessarie.