Assegno Unico, salta tutto e perdi una valanga di soldi: entro questa data aggiorna il documento o non vedi un euro

Assegno Unico presenta questo documento - Inchiostroverde.it
Assegno Unico presenta questo documento – Inchiostroverde.it

Grandissime novità in arrivo per l’assegno unico e universale, con il rischio di perdere tutto se entro il termine imposto dall’INPS non presenti tutta la documentazione necessaria.

Negli ultimi anni, infatti, l’assegno unico universale è stato un vero e proprio punto di riferimento per le famiglie italiane. Si tratta di un sussidio che viene concesso a tutte le famiglie, tenendo conto del reddito e anche del numero di minori all’interno del nucleo familiare.

Il sussidio, che ha riscosso un parere positivo da parte dei cittadini, però, nel tempo ha subito non poche variazioni, come confermato dalla notizia che è diventata di dominio pubblico proprio in queste ultime ore.

Facciamo riferimento ai cambiamenti previsti per il 2025, motivo per cui è davvero necessario entrare in azione e fare in modo di non perdere il sussidio a causa del mancato aggiornamento. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Novità assegno unico universale 2025: corri ai ripari o perderai un sacco di soldi

Come spiegato precedentemente, durante gli ultimi anni l’assegno unico universale ha permesso a numerose famiglie di fronteggiare con maggiore facilità il carovita. Non a caso, la nuova circolare diffusa dall’INPS, numero 33 del 2025, fa riferimento a un aumento del costo della vita dello 0,8% rispetto al 2024.

Sulla base di tale motivazione, dunque, l’assegno unico universale diventa un’ancora di salvataggio per alcuni nuclei familiari, per poter provvedere alle spese quotidiane. A tal proposito, sono già stati previsti aumenti degli assegni familiari, tenendo conto della composizione del nucleo, come riferito appunto dalla circolare menzionata dell’INPS:

  • Un aumento del 50% sull’assegno per i figli sotto un anno di vita, fino al compimento del primo anno.
  • Un aumento del 50% per le famiglie con figli tra uno e tre anni, purché si tratti di famiglie con almeno tre minori a carico e con ISEE fino a 45.939,56 €.
  • Un aumento fisso di 150 € al mese per le famiglie con almeno quattro minori a carico.
  • È prevista anche una maggiorazione transitoria tra gennaio e febbraio del 2025, per le famiglie con ISEE fino a 25.000 € che abbiano ricevuto l’assegno per il nucleo familiare ANF nel 2021.
Assegno Unico presenta questo documento - Inchiostroverde.it
Assegno Unico presenta questo documento – Inchiostroverde.it

Corri subito a presentare la documentazione per l’assegno unico

È possibile usufruire di tutte le novità appena menzionate con l’assegno unico, solo nel momento in cui la documentazione sarà completa, come stabilito dall’INPS. Iniziamo subito dicendo che è previsto il rinnovo automatico delle domande per coloro che hanno già usufruito dell’assegno unico universale, ma dovrà essere ripresentata per intero nel caso in cui ci sia stata una revoca, decadenza o rifiuto della domanda. Inoltre, un altro dettaglio molto importante da tenere in mente è che va presentata ogni variazione riguardante le nascite di un nuovo figlio o il raggiungimento della maggiore età.

Il tutto non finisce di certo qui, perché per assicurare un corretto calcolo dell’assegno unico universale sarà sempre necessario presentare l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE), determinante per l’ammontare dell’assegno che ogni nucleo familiare percepirà nel 2025. Motivo per cui, qualora ci fosse un aumento, è necessario tenere a mente che gli arretrati verranno erogati a partire da marzo 2025.