Affitto a ZERO, come smettere di pagarlo legalmente: me lo ha spiegato il mio Avvocato | Un trucchetto che mette d’accordo tutti

Affitto a zero così ti restituiscono i soldi - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Affitto a zero così ti restituiscono i soldi – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Presta molta attenzione agli affitti: questa volta il canone potrebbe scendere a zero, oppure potresti non doverlo più pagare definitivamente… Puoi anche consultare un avvocato.

Negli ultimi anni, infatti, molti cittadini italiani hanno lamentato difficoltà nel pagamento del canone di affitto, motivo per cui lo Stato ha deciso di intervenire, con alcune misure già confermate dalla Legge di Bilancio del 2025.

Il tutto non finisce qui, perché se sei alla ricerca di un modo per non pagare più il canone di affitto e far valere i tuoi diritti, sappi che puoi chiedere conferma a un avvocato. Questo cambierà decisamente l’approccio all’affitto e alla tua situazione.

Si tratta di novità molto importanti che in pochi conoscono davvero, ma che, se messe in pratica, ti permetteranno di agire facendo riferimento a un avvocato e non solo.

Così facendo, potrai far valere i tuoi diritti e, addirittura, vederti restituire i soldi dell’affitto che hai già pagato, in tempi rapidi. Ecco di cosa si tratta nello specifico.

Affitto a zero: basta poco per far valere il tuo diritto

Abbiamo già avuto modo di spiegare che, aldilà della crisi economica che ha travolto l’Italia, oltre ai sussidi previsti dallo Stato, esistono riferimenti giuridici previsti dalla giurisprudenza italiana, come ci ricorda il sito Brocardi.it.

In particolar modo, ci sono situazioni in cui l’affittuario può evitare di pagare l’affitto. In cima alla lista troviamo i casi che riguardano gravi problemi all’interno dell’abitazione, per i quali l’affittuario non può usufruire dell’immobile così come concordato nel contratto. In questo caso, l’inquilino può inviare al proprietario di casa una raccomandata con ricevuta di ritorno, tramite PEC, chiedendo la restituzione delle somme pagate, trattandosi di problemi persistenti che sono stati nascosti al momento della stipula del contratto. Il tutto, però, non finisce qui.

Affitto a zero così ti restituiscono i soldi - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Affitto a zero così ti restituiscono i soldi – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Con questi rimedi non dovrai più pagare l’affitto: ecco di cosa si tratta

Un altro aspetto molto importante, come indicato dal portale precedentemente menzionato, è che l’affittuario può richiedere il rimborso dell’affitto qualora abbia pagato un importo maggiore rispetto a quello stabilito nel contratto registrato. Inoltre, se il contratto, pur essendo stipulato, non viene registrato nei tempi previsti, l’inquilino può far valere il suo diritto alla restituzione della somma pagata, perché quel documento sarà ritenuto nullo.

Infine, è importante sottolineare che anche il deposito cauzionale deve essere restituito all’inquilino al momento della restituzione dell’immobile, purché l’immobile non presenti danni che giustifichino una trattenuta.