Oggetti usati, valgono quanto la tua CASA e lo ignoravi | Solo Paolo sa dirti come fare, preparati a riscuotere tanto cash
Controlla bene in casa, perché ci sono degli oggetti che valgono come oro, solo Paolo Conticini potrà aiutarti in questa arduo impresa. Di cosa si tratta?
Nel corso degli anni sono stati numerosi i programmi televisivi dedicati al settore vintage, sia per quanto riguarda gli oggetti che gli abiti. Un esempio pratico per capire quanto siamo dicendo rappresentato da ciò che possiamo vedere in televisione che si occupano dell’argomento.
Alcuni programmi televisivi, infatti, sono stati registrati anche in Inghilterra, qui dove un antiquario molto spesso si trova in giro per la Nazione alla ricerca di oggetti rari da poter comprare e rivendere nel suo negozio una volta dopo averli restaurati.
Il successo di questi show, dunque, ha fatto sì che anche in Italia si tornasse a parlare in modo diverso di oggetti vintage e di come far rivivere ciò che si trova nelle nostre abitazioni.
Un esempio tecnico può capire quanto stiamo dicendo, infatti, è rappresentato proprio dal lavoro che viene effettuato ogni volta nella produzione di Cash or Trash, ovvero il programma televisivo condotto da Paolo Conticini.
Approfitta di Paolo Conticini: scopri se gli oggetti in casa valgono una fortuna
Ebbene sì, come abbiamo avuto modo di spiegare precedentemente nel corso degli anni a riscuotere successo è stato il programma di Cash or Trash. Facciamo riferimento allo show che accoglie le richieste da parte degli italiani. Mostrano i loro oggetti trovati in cantina messi da parte per molto tempo del tentativo di capire se possono avere un valore economico in modo tale da potergli dare nuova vita oppure metterli sul mercato.
Si tratta di un programma che in questi ultimi anni ha riscosso un gradito successo e che va in onda sul canale Nove al quale collaborano vari professionisti del settore. Ecco cosa dobbiamo sapere in merito allo show di riferimento.
Prova subito in cash or trash: ti faranno fare una fortuna
Insieme a Paolo Conticini troviamo Roberta Tagliavini, una professionista che da tempo lavora nel mondo dell’antiquario con una lunga esperienza nella gestione di negozi specializzati in oggetti d’epoca. Ad affiancarla troviamo anche il Giano Del Bufalo, noto per essere anche il fratello della famosa attrice Diana Del Bufalo. In questi anni è diventato un vero e proprio collezionista e mercante d’arte concentrando la sua attenzione agli oggetti storici rari. La squadra di Cash or Trash è composta anche da Ada Egidio, anche lei mercante d’arte ed esperta in design ed epoca per mobili vintage. Stefano D’Onghia anche lui specialista nel settore e che si occupa dei prezzi per gli oggetti di design antichi.
Il tutto non finisce di certo qui, perché nella squadra di Cash or Trash troviamo anche Federico Bellucci. Da tempo si occupa di opere d’arte e oggetti da antiquario, impegnato nella ricerca di pezzi di valori in giro per l’Italia e non solo. Giovanni De Santis, esperto di oggetti vintage, da tempo opera come mercante esperto nel settore ed è in grado di aiutare il cliente a piazzare nel migliore dei modi l’oggetto di riferimento. Chi ha avuto modo di guardare il programma, infatti, sicuramente avrà notato la presenza di molti cittadini comuni che portano in studio vari oggetti trovati anche nelle loro cantine. Il tentativo è di capire se sono in possesso di qualcosa di valore e se possono davvero venderlo a un potenziale collezionista.
Prendere parte al programma, è davvero molto semplice. Non dovete fare altro che inviare l’indirizzo e-mail con foto e descrizione dell’oggetto di riferimento e attendere di essere contattati dalla redazione. L’indirizzo mail di riferimento è cashortrash@bluyazmine.it oppure contattare il numero 351 68 71 098.