Albero di Natale, ora lo mangi la sera della Vigilia | Non è una burla, preparlo così e lo metti in tavola: gli ospiti vorranno anche i rami

Alberti di Natale per antipasto - Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)
Alberti di Natale per antipasto – Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)

Questo albero di Natale lascerà tutti senza parole: perfetto per la vigilia! Ti permetterà di conquistare tutti in men che non si dica… insomma, diventerai subito la regina della famiglia.

Le festività natalizie mettono un po’ di tensione in tutti noi, soprattutto in vista dei grandi appuntamenti gastronomici, durante i quali il nostro obiettivo è stupire i nostri commensali.

Per questo motivo, organizzare la lista dei piatti in anticipo e avere ben chiaro cosa servire può essere un valido aiuto, soprattutto se vogliamo sorprendere tutti con un effetto speciale sulla tavola.

Non a caso, esiste una ricetta che può aiutarti in questo senso. Si tratta di un piatto facile da preparare, perfetto anche come antipasto per le festività.

Il conto alla rovescia per il giorno della vigilia è ufficialmente cominciato e, come ben sappiamo, la temutissima cena del 24 dicembre deve lasciare tutti senza parole. Ecco perché ti suggerisco di introdurre questa chicca nel tuo menu.

Albero di Natale da mangiare: la ricetta facile per la vigilia

Se stai cercando una ricetta spettacolare per sorprendere i tuoi ospiti durante le festività natalizie, questa è quella che fa per te! Si tratta di una soluzione pratica e veloce con la quale cogliere tutti di sorpresa, servendo in tavola un aperitivo originale e soprattutto innovativo. Un albero di Natale da mangiare che sicuramente farà colpo e lascerà tutti senza parole. Si tratta di una preparazione davvero facile da fare, come suggerito dal portale Ispacnr.it, e serviranno solo questi ingredienti:

  • Camembert,
  • Farina,
  • Uova,
  • Pangrattato,
  • Olio di semi.
Alberti di Natale per antipasto - Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)
Alberti di Natale per antipasto – Inchiostroverde.it (Fonte Foto Canva)

Ecco come preparare l’albero di Natale da mangiare

Comincia subito prendendo il Camembert, che va tagliato in fette sottili, non più spesse di 1 cm, aiutandoti con un coltello per dare la forma di stella o di albero di Natale. Successivamente, prepara tre ciotole: una con la farina, una con le uova sbattute e una con il pangrattato.

A questo punto, prendi il Camembert e passalo prima nella farina, poi nelle uova e infine nel pangrattato. Per una doppia panatura, bagnalo nuovamente nelle uova e poi nel pangrattato. Fai friggere i tuoi “alberelli di Natale” in olio bollente fino a completa doratura, quindi saranno pronti per essere serviti. Il tuo antipasto sorprenderà tutti, non solo per la forma originale, ma anche per la bontà incredibile di questo piatto.