Puzza di fritto, adesso in casa si avverte solo profumo di rose | Ti servono 5 secondi e i cattivi odori svaniranno nel nulla

Addio puzza di frittura - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Addio puzza di frittura – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Presta molta attenzione all’odore di fritto in casa, non farti cogliere impreparato! Bastano cinque secondi per evitare che la casa venga invasa da quell’odore così forte.

Con il Natale alle porte, il numero di piatti che prepareremo per le feste aumenterà considerevolmente. In cima alla lista, inevitabilmente, ci sono anche i cibi fritti, come patatine, pastella e tanto altro.

Il vero problema di questa maratona culinaria natalizia è proprio l’odore di fritto che inevitabilmente pervade la casa durante la preparazione dei piatti, sia nei giorni precedenti che nelle festività stesse.

Sulla base di questo, dovremmo fare molta attenzione non solo a come friggere i cibi, ma anche a come evitare che l’odore di fritto si diffonda in casa, rappresentando un fastidio non indifferente.

Fortunatamente, esistono dei piccoli accorgimenti che possiamo seguire per rimediare.

Odore di fritto: adesso tornerà a profumare di rose.

Quando si parla di frittura, ci sono vari aspetti ai quali dobbiamo prestare attenzione. Innanzitutto, è fondamentale scegliere la giusta quantità di olio e, soprattutto, la tipologia più adatta. Per i fritti, infatti, è consigliabile utilizzare oli con un alto punto di fumo, come l’olio di arachidi o di semi di girasole, che sono raffinati e permettono di cuocere i nostri piatti in modo ottimale.

Inoltre, potrebbe essere utile dotarsi di un termometro da cucina per mantenere la temperatura dell’olio costante. Un’altra tecnica che molti chef stellati utilizzano è la doppia frittura, che può migliorare la croccantezza dei cibi. Tuttavia, indipendentemente dalla tecnica utilizzata, l’obiettivo principale resta sempre quello di evitare che l’odore di fritto si diffonda e rimanga intrappolato in casa.

Addio puzza di frittura - Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)
Addio puzza di frittura – Inchiostroverde.it (Fonte foto Canva)

Come eliminare la puzza di fritto in casa

La prima cosa da fare per evitare che l’odore di fritto si impregni nell’ambiente domestico è aerare bene la stanza, in modo che l’aria venga ricambiata. Inoltre, un altro aspetto fondamentale è la cappa aspirante.

Controlla il filtro della cappa e, se necessario, cambialo prima di iniziare la frittura. Non dimenticare di preparare una pentola con acqua, bucce di limone e foglie di alloro. Porta il tutto a ebollizione mentre friggiamo i cibi. Questo mix di aromi aiuterà a neutralizzare l’odore di fritto e a diffondere una piacevole fragranza di agrumi e erbe nella tua casa. Attuato di volta in volta durante la cottura dei nostri cibi, dunque, ci impedirà di rendere la cucina un ambiente cupo caratterizzato dagli odori di ciò che abbiamo preparato. Insomma è un vero e proprio tocca sana al quale fare affidamento.