Dall’Alta Murgia al Pollino con il “Viaggio dei 3 Parchi”

Domenica 21 aprile il Parco Nazionale dell’Alta Murgia darà il via al “Viaggio dei 3 Parchi”, un’avventura a cavallo alla scoperta di tre aree protette nazionali, un viaggio tra i tesori geologici del Sud Italia che si snoda per 350 km attraverso i parchi dell’Alta Murgia (Puglia), dell’Appennino Lucano (Basilicata) e del Pollino (Calabria). Tre parchi e un unico itinerario, per incentivare la promozione del turismo equestre e la valorizzazione del patrimonio geologico e ambientale, favorendo la sostenibilità.

L’iniziativa nasce da un protocollo d’intesa siglato tra Ente Parco e Natura a Cavallo, per favorire la diffusione nell’Alta Murgia di nuove ippovie destinate al turismo sostenibile. Cuore pulsante del “Viaggio dei 3 Parchi” è la realizzazione di un “geotrail” che si snoda tra le tre regioni coinvolte, sviluppandosi su un reticolo di infrastrutture naturali composto da sentieri, percorsi all’interno delle aree protette, mulattiere, rotabili a fondo naturale e tratturi della transumanza. Un itinerario inedito per favorire la conoscenza della geodiversità e una sua maggiore tutela, nell’ambito dell’avviata candidatura a Geoparco UNESCO.

Nel Parco Nazionale dell’Alta Murgia l’itinerario attraversa un territorio di interesse geologico e paesaggistico, offrendo a chi vi partecipa la possibilità di ammirare geositi, architetture rurali e aree naturali di pregio. Il viaggio si inaugura domenica a Castel del Monte alle ore 9:30con le prime tre tappe nell’Alta Murgia (21-23 aprile) che toccheranno Bosco Finizio, l’inghiottitoio del Cavone, Miniere di Bauxite, boschi Senarico e Trullo di sotto, Rocca del Garagnone, la scarpata delle Murge Alte, la Grava di Faraualla, bosco e dolina del Pulicchio, la faglia sindeposizionale di Gravina, la Gravina di Gravina, Torre di Belmonte e il Bosco Difesa Grande.

«Il Parco Nazionale dell’Alta Murgia è lieto di essere il punto di partenza del Viaggio dei 3 Parchi – dichiara il presidente Francesco Tarantini –, un’opportunità per incentivare lo sviluppo del turismo equestre come forma di fruizione sostenibile. Un geoitinerario per connettere tre parchidel Sud Italia attraverso il recupero della rete tratturale protetta, dei sentieri e delle vie storiche, contribuendo a diversificare l’offerta turistica e ampliando la conoscenza della geodiversità, in questa fase cruciale che ci vede candidati a Geoparco.»

L’intero percorso sarà georeferenziato dai cavalieri di Natura a Cavallo, che consegneranno le tracce all’Ente Parco realizzando nuove ippovie per il geoturismo e l’equiturismo.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago