“NaturalMente Insieme”: a Marina di Ginosa un evento sui benefici effetti del rapporto persona-animali

“NaturalMente Insieme”: a Marina di Ginosa un evento socialmente utile e inclusivo sulla disabilità e sugli effetti benefici che la natura e gli animali riescono a produrre a vantaggio delle persone con patologie con fragilità.

Si svolge domani, venerdì 19 aprile, alle 15:30, presso la fattoria ludico-creativa “Family Horses” in contrada San Vito a Marina di Ginosa, e vede il supporto medico della dottoressa Iolanda Chinellato, responsabile della struttura di pediatria dell’ospedale San Pio di Castellaneta, che interverrà con un focus sull’importanza dell’interazione con la natura in patologie croniche insorte in età pediatrica e in transizione verso l’età adulta.

La pet therapy, e più in generale il rapporto tra persona e creatura animale, pur esistendo da sempre, è solo di recente oggetto di studi scientifici approfonditi, i quali hanno rivelato gli effetti benefici sulla salute mentale ed emotiva di entrambe le parti. Quella tra persona e animale è un’intesa speciale che si configura come un vero e proprio legame interpersonale che genera, tra i tanti benefit, riduzione dello stress, incremento del senso di appartenenza e dell’autostima.

Fabio Mancini è l’ospite d’onore dell’evento. Top model internazionale, volto storico della maison Armani, Mancini è dedito da diversi anni a iniziative filantropiche in tutto il mondo soprattutto tramite il progetto scolastico “European School Project”, totalmente no profit, che prevede un approccio olistico e punta al benessere degli adolescenti. Parteciperanno infatti anche gli studenti dell’Istituto comprensivo Filippo Surico di Castellaneta, coinvolti direttamente nelle attività.

L’occasione è utile per la nascita ufficiale di un rapporto di sinergia tra il Nucleo Intervento Tutela Ambientale e la Family Horses, associazione del Terzo Settore che ospita l’evento e individuata quale struttura idonea al benessere animale, anche per la custodia, la cura e la detenzione di animali affidatari provenienti da maltrattamento, riconosciuta dal Ministero della Salute per la conduzione di progetti in questo ambito.

Per la Asl Taranto, saranno presenti il direttore generale Vito Gregorio Colacicco; le dottoresse Maria Vittoria Vinci, direttrice del presidio San Pio di Castellaneta, Maria Cassano, direttrice delle professioni sanitarie di presidio, Anna Cristina Dellarosa, direttrice NPIA, Caterina Tarquinio, psichiatra presso il CAT, e Oliviero Capparella, direttore di riabilitazione presso il dipartimento di medicina fisica.

Durante il convegno-evento sarà garantito il servizio di interpretariato nella Lingua dei Segni Italiana.

admin

Recent Posts

INPS cambia le regole, pensione rinviata per tutti: devono finire il controllo sociale per sbloccare i pagamenti | Sto mese non vedi un euro

Ancora una volta l’attenzione dei media si concentra sull’Inps, che ha cambiato le regole per…

2 ore ago

Il mondo deve dire addio ad un uomo che ha cambiato il rock e l’haevy metal | La musica piange per Ozzy Osbourne

Ozzy Osbourne lascia questa terra dopo il concerto di addio alla musica. Il vuoto sarà…

11 ore ago

Scuole chiuse fino a ottobre, salta tutto il calendario: famiglie in tilt per la nuova proposta | È caos nazionale

Scatta il caos nazionale per quanto riguarda le scuole: non si tornerà tra i banchi…

15 ore ago

ADDIO COCA COLA – Dopo la decisione di Trump sparisce dalle nostre tavole | Si chiude un capitolo storico

Nessuno immaginava che sarebbe successo: dopo l’ultima decisione presa da Donald Trump, potremmo dover dire…

19 ore ago

La faida tra Donald Trump e il conduttore Stephen Colbert | Il late show termina ma il conduttore non accetta

La rete televisiva ha annunciato che l'iconico The late show in seconda serata terminerà dopo…

23 ore ago