Confagricoltura Puglia: grande interesse per i vini pugliesi al Vinitaly, l’attenzione si sposta sui bianchi

Confagricoltura Puglia: grande interesse per i vini pugliesi al Vinitaly, l’attenzione si sposta sui bianchi

Vinitaly, la prestigiosa manifestazione del settore vinicolo che chiude i battenti domani a Verona, ha visto una notevole attenzione rivolta ai vini pugliesi. La regione, celebre per i suoi rossi, si rivela un’inesauribile fonte di eccellenza anche nel segmento dei bianchi, suscitando l’interesse dei consumatori internazionali.

“È cruciale sottolineare l’importanza dei vini bianchi”, affermano Luca Lazzàro, presidente di Confagricoltura Puglia e Alessandro Candido, presidente della Federazione regionale vitivinicola, direttamente dal Vinitaly. “Queste varietà, spesso caratterizzate da una gradazione alcolica inferiore rispetto ai rossi, stanno conquistando sempre più estimatori a livello globale”

“I vini bianchi sono apprezzati per la loro leggerezza e freschezza, risultando perfetti per il consumo quotidiano e ideali per accompagnare pasti leggeri o da gustare in solitudine. Le preferenze dei consumatori, in continua evoluzione, evidenziano una crescente richiesta di vini meno alcolici e più rinfrescanti, una richiesta che i vini bianchi soddisfano appieno”.

“La loro versatilità – concludono –  li rende una scelta ideale per una vasta gamma di piatti, dalla cucina mediterranea ai frutti di mare, un fattore che li rende allettanti sia per i ristoratori che per i consumatori. In risposta a queste tendenze di mercato, i produttori vitivinicoli possono considerare la produzione di vini bianchi con una gradazione alcolica più contenuta, aprendo così nuove opportunità di mercato. Un’etichettatura chiara e informativa sui livelli di alcol può inoltre facilitare i consumatori nel fare scelte consapevoli”.

Con un valore complessivo di 395 milioni di euro, la produzione vinicola della regione riveste un ruolo economicamente rilevante, contribuendo significativamente all’export regionale. Nonostante gli ostacoli, le aziende vinicole pugliesi hanno dimostrato la loro capacità di conquistare mercati internazionali, esportando vino in tutto il mondo per circa 210 milioni di euro.

La Puglia si è distinta come una delle regioni italiane con una produzione costante negli ultimi 5 anni, con una media di 13 milioni di quintali di uve da vino, rappresentando l’11% del valore nazionale e posizionandosi come la seconda regione produttrice d’Italia, dopo il Veneto. A livello globale, l’Italia è il principale produttore di vino, contribuendo a circa il 18,5% della produzione mondiale.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago