Al via la seconda edizione di “Méditerranée – Taranto e la Dolce vita”

Con una gustosa “anteprima” prende il via la seconda edizione di “Méditerranée – Taranto e la Dolce vita”, il format che promuove lo sviluppo economico e sociale del territorio declinando il paradigma “Bellezza, Sogno, Passione, Qualità”.

Si inizia con un tributo alla cultura del cibo che, intimamente legata al territorio, rappresenta una delle colonne portanti di quel “Italian way of life” che il mondo ci invidia.

“Méditerranée – Taranto e la Dolce vita”, infatti, ospita a Taranto il “Mercato della Terra” di Slow Food, una accattivante e gustosa esposizione di eccellenze enogastronomiche del territorio la cui assoluta qualità è garantita da Slow Food.

Con ingresso libero e gratuito, il “Mercato della Terra” di Slow Food sarà a Taranto, dalle ore 19.30 alle ore 23.00 di domenica 23 luglio, in corso ai Due Mari, nel tratto – chiuso al traffico per l’occasione – tra il Ponte Girevole e il Monumento al Marinaio.

Per la prima volta a Taranto, decine di aziende presenteranno in variopinti stand autentiche eccellenze dell’enogastronomia dei territori di Martina Franca e Crispiano, l’iniziativa gode del patrocinio delle Amministrazioni comunali.

“Méditerranée” ha inteso così creare a Taranto una vetrina per la rete Slow Food, un evento in cui le aziende possono presentare a cittadini e turisti i loro prodotti coerenti con la filosofia del buono, del pulito e del giusto che caratterizza le campagne internazionali di Slow Food.

Il Mercato della Terra Slow Food intende, inoltre, favorire e promuovere la conoscenza delle produzioni locali di qualità, creare opportunità per le piccole produzioni e per i piccoli produttori, nonché promuovere la cultura, l’identità del territorio e, nello stesso tempo, dare impulso all’economia locale e alla vita sociale della comunità.

È la valorizzazione di quella “cultura del cibo” che, intimamente legata alla tradizione enogastronomica del territorio, rappresenta anche uno degli attrattori che hanno decretato il successo della Puglia come destinazione turistica.

Il Mercato della Terra Slow Food è il primo appuntamento di questa seconda edizione, mentre cresce l’attesa per “Méditerranée e la grande Bellezza”, il fashion show che, nell’iconico Castello Aragonese, venerdì 28 luglio vedrà sfilare, in una serata interamente dedicata alla moda nella sua massima espressione, le creazioni di Gianluca Saitto, Rossorame e Shu Uemura.

Main partner di “Méditerranée – Taranto e la Dolce vita” 2023 sono Baux Cucine, Renexia e Banca Popolare Pugliese.

Partner della manifestazione, supportata da Fondazione Taranto25 e Artava, sono Camera di Commercio di Taranto, Jonian Dolphin Conservation, A.I.G.I. (Associazione Indotto AdI e General Industries) Taranto, Slow Food, Panacea, Vetrère, MarmiStrada, Orchestra ICO Magna Grecia, Andriani, Centrale del Latte Puglia, Blue Bay, Antica Pizzeria “Da Michele”, Emmeauto Group concessionaria BMW, Angela Ripa Gioielli e Boat Sharing.

“Méditerranée – Taranto e la Dolce vita” 2023 si avvale del patrocinio di Ambasciata di Francia in Italia, Regione Puglia, Puglia Promozione, Comune di Taranto, Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, CNA Federmoda Italia, Associazione culturale NCDT e Ordine degli Architetti di Taranto.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Scatta l’arresto in spiaggia: basta lasciare teli mare e ombrelloni incustoditi per finire nei guai | Le multe superano i 2.000€

Estate da incubo per gli italiani: se non presti attenzione in spiaggia, scatta l’arresto. Tutta…

3 ore ago

Una donna israeliana è stata arrestata per avere cercato di ordire un complotto per uccidere Netanyahu

Una donna sulla settantina, della zona centrale di Israele, si trova in stato di arresto…

5 ore ago

INPS cambia le regole, pensione rinviata per tutti: devono finire il controllo sociale per sbloccare i pagamenti | Sto mese non vedi un euro

Ancora una volta l’attenzione dei media si concentra sull’Inps, che ha cambiato le regole per…

10 ore ago

Il mondo deve dire addio ad un uomo che ha cambiato il rock e l’haevy metal | La musica piange per Ozzy Osbourne

Ozzy Osbourne lascia questa terra dopo il concerto di addio alla musica. Il vuoto sarà…

19 ore ago

Scuole chiuse fino a ottobre, salta tutto il calendario: famiglie in tilt per la nuova proposta | È caos nazionale

Scatta il caos nazionale per quanto riguarda le scuole: non si tornerà tra i banchi…

23 ore ago