Al via la seconda edizione di “Méditerranée – Taranto e la Dolce vita”

Con una gustosa “anteprima” prende il via la seconda edizione di “Méditerranée – Taranto e la Dolce vita”, il format che promuove lo sviluppo economico e sociale del territorio declinando il paradigma “Bellezza, Sogno, Passione, Qualità”.

Si inizia con un tributo alla cultura del cibo che, intimamente legata al territorio, rappresenta una delle colonne portanti di quel “Italian way of life” che il mondo ci invidia.

“Méditerranée – Taranto e la Dolce vita”, infatti, ospita a Taranto il “Mercato della Terra” di Slow Food, una accattivante e gustosa esposizione di eccellenze enogastronomiche del territorio la cui assoluta qualità è garantita da Slow Food.

Con ingresso libero e gratuito, il “Mercato della Terra” di Slow Food sarà a Taranto, dalle ore 19.30 alle ore 23.00 di domenica 23 luglio, in corso ai Due Mari, nel tratto – chiuso al traffico per l’occasione – tra il Ponte Girevole e il Monumento al Marinaio.

Per la prima volta a Taranto, decine di aziende presenteranno in variopinti stand autentiche eccellenze dell’enogastronomia dei territori di Martina Franca e Crispiano, l’iniziativa gode del patrocinio delle Amministrazioni comunali.

“Méditerranée” ha inteso così creare a Taranto una vetrina per la rete Slow Food, un evento in cui le aziende possono presentare a cittadini e turisti i loro prodotti coerenti con la filosofia del buono, del pulito e del giusto che caratterizza le campagne internazionali di Slow Food.

Il Mercato della Terra Slow Food intende, inoltre, favorire e promuovere la conoscenza delle produzioni locali di qualità, creare opportunità per le piccole produzioni e per i piccoli produttori, nonché promuovere la cultura, l’identità del territorio e, nello stesso tempo, dare impulso all’economia locale e alla vita sociale della comunità.

È la valorizzazione di quella “cultura del cibo” che, intimamente legata alla tradizione enogastronomica del territorio, rappresenta anche uno degli attrattori che hanno decretato il successo della Puglia come destinazione turistica.

Il Mercato della Terra Slow Food è il primo appuntamento di questa seconda edizione, mentre cresce l’attesa per “Méditerranée e la grande Bellezza”, il fashion show che, nell’iconico Castello Aragonese, venerdì 28 luglio vedrà sfilare, in una serata interamente dedicata alla moda nella sua massima espressione, le creazioni di Gianluca Saitto, Rossorame e Shu Uemura.

Main partner di “Méditerranée – Taranto e la Dolce vita” 2023 sono Baux Cucine, Renexia e Banca Popolare Pugliese.

Partner della manifestazione, supportata da Fondazione Taranto25 e Artava, sono Camera di Commercio di Taranto, Jonian Dolphin Conservation, A.I.G.I. (Associazione Indotto AdI e General Industries) Taranto, Slow Food, Panacea, Vetrère, MarmiStrada, Orchestra ICO Magna Grecia, Andriani, Centrale del Latte Puglia, Blue Bay, Antica Pizzeria “Da Michele”, Emmeauto Group concessionaria BMW, Angela Ripa Gioielli e Boat Sharing.

“Méditerranée – Taranto e la Dolce vita” 2023 si avvale del patrocinio di Ambasciata di Francia in Italia, Regione Puglia, Puglia Promozione, Comune di Taranto, Accademia di Francia a Roma – Villa Medici, CNA Federmoda Italia, Associazione culturale NCDT e Ordine degli Architetti di Taranto.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

5 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago