È on line da oggi il nuovo portale “Ecosistema Taranto”

È on line da oggi il nuovo portale “Ecosistema Taranto” (https://www.ecosistemataranto.it), piattaforma digitale che cambierà completamente il rapporto tra utenti e Comune di Taranto.
Il sito, realizzato dall’amministrazione Melucci finalizzando le risorse garantite da una misura europea, è stato presentato oggi in conferenza stampa, nella biblioteca comunale “Pietro Acclavio”. Si tratta di un’autentica novità nel panorama nazionale, poiché punta a creare un hub per l’accesso immediato a informazioni e servizi digitali forniti dall’ente con modalità estremamente “user friendly”.
«Queste innovazioni, soprattutto in termini di opportunità per i cittadini – ha spiegato il sindaco Rinaldo Melucci, presente alla conferenza stampa – dimostrano quanto la città stia cambiando. Abbiamo presentato una piattaforma che mette insieme tutte le risorse dell’ente civico, tutte le possibilità per imprese, giovani e famiglie, una porta d’accesso globale alla nostra nuova idea di città. Nessun comune italiano ha un sistema così integrato di trasferimento delle informazioni, per questo oggi siamo particolarmente fieri del lavoro svolto dai tecnici e dai nostri uffici».
All’incontro con gli organi di informazione hanno partecipato anche gli assessori comunali allo Sviluppo Economico e alla Cultura Fabrizio Manzulli e Fabiano Marti, insieme con tutti i partner di progetto.
Come spiegato dall’innovation manager del Comune di Taranto, Marco Favia, e da Luca Melis, creative director di Indra, società che ha seguito la realizzazione del portale, “Ecosistema Taranto” avrà tre obiettivi principali: promuovere e valorizzare il patrimonio storico, artistico e culturale del Comune; rendere accessibile ed efficiente la fruizione di servizi digitali; creare uno strumento abilitante per tutti i portatori di interesse.
“Ecosistema Taranto” guiderà gli utenti attraverso i numerosi servizi offerti dall’amministrazione comunale. Saranno cinque le sezioni nelle quali navigare e intercettare le risposte a ogni bisogno dell’utente: “vedere” dedicata a cultura e turismo, “muoversi” per scoprire le opportunità legate ad accessibilità e connessione, “abitare” con tutte le azioni di rigenerazione urbana e di residenzialità, “lavorare” con servizi innovativi e per le imprese, “imparare” per conoscere lo spazio dedicato alla comunità.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago