Categories: ComunicatiEventi

Un’estate alla scoperta della Terra delle Gravine

Visite guidate, degustazioni e ciclopasseggiate, walking tour, trekking e teatro: Mottola, cuore della civiltà rupestre, pronta ad incantare i turisti grazie alle tantissime iniziative del periodo estivo e sino al mese di ottobre, nell’ottica di una reale destagionalizzazione. Tutte ad ingresso gratuito, previa prenotazione, complice il bando per il potenziamento e qualificazione degli Infopoint turistici della regione Puglia.

Ad accompagnare i visitatori saranno guide turistiche abilitate che mostreranno un territorio ricchissimo e dalle tante eccellenze. Luoghi tutti da scoprire e da fruire anche attraverso attività tra loro diverse, come dimostra il nome scelto per il progetto: “Mottola, trekking & food experience, tra storia, arte e natura”.

«Valore aggiunto- spiega l’archeologa Carmela D’Auria che gestisce l’Infopoint- saranno le attività di co-marketing con gli operatori del settore culturale, agricolo ed enogastronomico valorizzando l’accostamento con prodotti tipici, il teatro, l’arte e la natura. Una rete vera di professionisti, pronti ad accogliere i turisti attraverso percorsi esperienziali».

In queste settimane, inoltre, in Puglia e nella terra delle gravine si registra un’impennata di presenze, soprattutto dalla Francia. Un risultato possibile anche grazie alla mostra “Apulia, Mystères des Pouilles entre terre, pierres et mer” che sta destando grande interesse e della quale Carmela D’Auria è tra i curatori per la sezione archeologica. Dalla Magna Grecia ad oggi, un viaggio tra opere d’arte, reperti archeologici e medioevali, fotografie e sculture contemporanee in grado di affascinare i tanti francesi che hanno scelto di visitare questi luoghi.

Si comincia sabato 30 luglio alle ore 17.30 con la visita guidata alle chiese rupestri di San Nicola e San Gregorio e la degustazione presso masseria Amodio.

Stesso appuntamento da segnare in agenda è per domenica 14 agosto. Il 20 agosto alle 19 è previsto un wine tour con visita guidata e degustazione nella cantina Ludovico e il 3 settembre alle 17.30 la ciclopasseggiata lungo la via ellenica del cammino materano da Palagianello a Mottola con visita guidata alla chiesa rupestre di San Nicola e tappa finale in masseria, sempre con prodotti a km 0.

Quest’ultima attività è realizzata in collaborazione con l’associazione I Portulani. Non solo gravine e insediamenti rupestri, ma anche vino, prodotti da forno e caseari, salumi e dolci: il territorio di Mottola si mostra nelle sue tante sfaccettature, culturali ed enogastronomiche.

Di particolare rilievo, inoltre, la scelta di puntare sulla sostenibilità ambientale, con spostamenti a piedi, in bicicletta o con bus navetta. Le iniziative, con partenza dall’Infopoint, andranno avanti sino al mese di ottobre, mentre a settembre è prevista la rappresentazione teatrale della commedia “Il Misantropo” di Molière, in collaborazione con Teatro delle Forche. Il progetto è finanziato dall’asse VI, azione 6.8 Interventi per il posizionamento competitivo delle destinazioni turistiche. 

Gli appuntamenti sono gratuiti, previa prenotazione al numero 099.8867640 sino al raggiungimento della capienza prevista per ogni evento.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

1 ora ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

8 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

12 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago