Ascoltare le voci dei delfini con “Ketos per la Blue economy”

È ancora possibile visitare l’esposizione sulla blue economy allestita presso “Ketos Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei”, la sede della Jonian Dolphin Conservation nel Palazzo Amati, in Vico Vigilante, nel cuore della Città vecchia di Taranto.

Si tratta di visite guidate nel corso delle quali l’esperto personale della JDC illustrerà, anche attraverso immagini e video, i risultati delle ricerche condotte da lustri dalla Jonian Dolphin Conservation per lo studio e la tutela dei cetacei e della biodiversità marina, nonché i reperti dell’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del CNR esposti nei locali.

Dopo aver avuto la possibilità di conoscere lo Zilfio, un rarissimo cetaceo il cui imponente scheletro domina la sala conferenze di Ketos, i visitatori potranno anche godere di una esperienza virtuale immersiva di “realtà aumentata”, ovviamente dedicata all’ambiente marino.

Anche queste visite rientrano nelle attività del progetto “Ketos per la Blue Economy” che, sostenuto dalla Regione Puglia mediante l’Avviso Pubblico “Custodiamo la Cultura in Puglia- Misure di Sviluppo per lo spettacolo e le attività culturali 2021”, tra l’altro prevede 120 giornate di apertura al pubblico dell’esposizione allestita presso “Ketos Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei”.

Grazie al sostegno del progetto, in particolare, i visitatori avranno anche la possibilità di interagire con totem multimediali e di consultare materiali interattivi appositamente realizzati, ascoltare le voci dei delfini e seguire i contenuti didattici in compagnia di esperti biologi della JDC.

Le visite guidate sono possibili, su prenotazione, tutti i giorni, dalle ore 9.30 alle ore 14.00 (Info Tel. 099.4706269 – email areaprogetti@joniandolphin.it).

Carmelo Fanizza, presidente e fondatore della JDC, ha spiegato che «grazie al progetto “Ketos per la Blue Economy” oltre 7.000 cittadini, tra cui scolaresche, tarantini e tantissimi turisti, hanno già avuto la possibilità di visitare il nostro “Ketos Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei”, vivendo un’autentica full immersion per conoscere meglio la biodiversità dell’ecosistema marino, con una particolare attenzione ai cetacei che noi della JDC studiamo e tuteliamo da anni».

«Questa iniziativa sostenuta dalla Regione Puglia – ha poi commentato Carmelo Fanizza – ha consentito un importante rilancio delle attività del Centro Ketos nella delicata fase post pandemia, sviluppando la sua mission originaria».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

7 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

11 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

24 ore ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago

“Prego mi fornisca il QR CODE”: cartelle esattoriali addio, non mi fate più paura I Approvato il piano ‘salva-tasche’, gli italiani si salvano col nuovo sistema online

Importantissime novità per i contribuenti italiani: le cartelle esattoriali ormai non servono più, puoi usare…

2 giorni ago