Ascoltare le voci dei delfini con “Ketos per la Blue economy”

È ancora possibile visitare l’esposizione sulla blue economy allestita presso “Ketos Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei”, la sede della Jonian Dolphin Conservation nel Palazzo Amati, in Vico Vigilante, nel cuore della Città vecchia di Taranto.

Si tratta di visite guidate nel corso delle quali l’esperto personale della JDC illustrerà, anche attraverso immagini e video, i risultati delle ricerche condotte da lustri dalla Jonian Dolphin Conservation per lo studio e la tutela dei cetacei e della biodiversità marina, nonché i reperti dell’Istituto per l’Ambiente Marino Costiero del CNR esposti nei locali.

Dopo aver avuto la possibilità di conoscere lo Zilfio, un rarissimo cetaceo il cui imponente scheletro domina la sala conferenze di Ketos, i visitatori potranno anche godere di una esperienza virtuale immersiva di “realtà aumentata”, ovviamente dedicata all’ambiente marino.

Anche queste visite rientrano nelle attività del progetto “Ketos per la Blue Economy” che, sostenuto dalla Regione Puglia mediante l’Avviso Pubblico “Custodiamo la Cultura in Puglia- Misure di Sviluppo per lo spettacolo e le attività culturali 2021”, tra l’altro prevede 120 giornate di apertura al pubblico dell’esposizione allestita presso “Ketos Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei”.

Grazie al sostegno del progetto, in particolare, i visitatori avranno anche la possibilità di interagire con totem multimediali e di consultare materiali interattivi appositamente realizzati, ascoltare le voci dei delfini e seguire i contenuti didattici in compagnia di esperti biologi della JDC.

Le visite guidate sono possibili, su prenotazione, tutti i giorni, dalle ore 9.30 alle ore 14.00 (Info Tel. 099.4706269 – email areaprogetti@joniandolphin.it).

Carmelo Fanizza, presidente e fondatore della JDC, ha spiegato che «grazie al progetto “Ketos per la Blue Economy” oltre 7.000 cittadini, tra cui scolaresche, tarantini e tantissimi turisti, hanno già avuto la possibilità di visitare il nostro “Ketos Centro Euromediterraneo del Mare e dei Cetacei”, vivendo un’autentica full immersion per conoscere meglio la biodiversità dell’ecosistema marino, con una particolare attenzione ai cetacei che noi della JDC studiamo e tuteliamo da anni».

«Questa iniziativa sostenuta dalla Regione Puglia – ha poi commentato Carmelo Fanizza – ha consentito un importante rilancio delle attività del Centro Ketos nella delicata fase post pandemia, sviluppando la sua mission originaria».

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

4 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

6 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

7 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

9 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

11 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

13 ore ago