Nasce a Taranto il Museo dal Mare

Il mare come passione, come richiamo irresistibile, come elemento vitale e identitario di Taranto. La barca non come oggetto o mezzo di trasporto, ma creatura “viva” voluta, sognata, immaginata. E poi la storia, la divulgazione, la cultura marinaresca.
“Il Museo dal Mare – Patrimonio vivo e navigante” nasce a Taranto con queste prerogative, ispirandosi a Bernard Moitessier, leggendario navigatore passato alla storia per l’impresa compiuta nel ’68. Moitessier abbandonò la prima regata intorno al mondo in solitario e senza scalo, proseguendo la navigazione fino a Tahiti e compiendo, di fatto, un giro e mezzo del mondo senza aver mai toccato terra.
Il progetto prende forma dall’attività della Fondazione Dal Mare e da Alessandro Maruccia che ne è fondatore e presidente. L’idea parte da Taranto che ne costituisce l’ideale laboratorio, ma non ha confini e si rivolge a tutte le comunità costiere italiane ed estere.
Il “varo” ufficiale è avvenuto in riva al mare, in occasione dell’Open Core Fest 2022, svoltosi a Sun Bay. “Siamo qui per promuovere la cultura marinaresca e la vela – spiega Alessandro Maruccia, presidente e fondatore del Museo dal Mare – ma soprattutto per presentare il Museo, una iniziativa stupenda che racconteremo meglio nei prossimi giorni e che ci vedrà protagonisti a Brindisi in occasione della Vela Cup e della Brindisi-Corfù. Per ora, non possiamo dirvi di più. Vi aggiorneremo nei prossimi giorni”.
“Il Museo Dal Mare – patrimonio vivo navigante”, racconta, naviga e fa navigare. E’ una struttura dinamica: le barche e gli armatori sono selezionati sia in base a precise caratteristiche di disponibilità e passione, sia per la voglia di condividere il loro sapere e le loro esperienze. Ogni barca che si aggiungerà sarà una preziosa pagina di storia, storia di barche, di cantieri e di uomini: navigatori e marinai, maestri d’ascia, costruttori, ingegneri e armatori.
“Prezioso e fondamentale – aggiunge Maruccia – è il contributo di ogni armatore che raccoglie dati storici e tecnici della propria barca, le sue utili esperienze di navigazione, di lavori e di restauro. Le barche del nostro Museo sono ben tenute e naviganti, fra loro ci sono barche che appartengono alla storia più recente del diporto e che ci condurranno in una ricostruzione storica”.
Il Museo dal Mare – patrimonio vivo e navigante”, è supportato da un sito internet: www.museodalmare.it su cui è possibile trovare tutte le info sull’iniziativa ed i contatti.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

12 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago