Grande successo al Vinitaly delle cantine joniche aderenti a Confcooperative

Grande successo delle cantine sociali del nostro territorio, aderenti a Confcooperative, per la loro partecipazione al recente Vinitaly di Verona. Con circa 100 milioni di fatturato e 3.000 soci complessivi queste cooperative vitivinicole rappresentano una parte importante della viticoltura pugliese che incide per il 13% sul vigneto Italia e per il 18% sulla produzione del vino.

 Tutto ciò è stato ben rappresentato nell’evento “In alto i calici, l’evoluzione del comparto vitivinicolo pugliese”, organizzato dalla Confcooperative con il suo consorzio Leader ed il contributo del Dipartimento agricoltura della Regione Puglia. 

Giovanni Tricarico, Direttore regionale della Confcooperative e del Consorzio Leader, ha affermato che il sistema vitivinicolo pugliese, che per molti anni ha rappresentato un bacino di vini che venivano venduti sfusi, valorizzando così altre aree geografiche del territorio, adesso rappresenta il 30% del vino imbottigliato e quindi valorizzato, percentuale che certamente deve aumentare sia per incrementare il valore del vino venduto, sia per accrescere il numero dei soci produttori.

Altro relatore al convegno è stato Denis Pantini, responsabile agroalimentare di Nomisma, il quale ha rimarcato i buoni risultati raggiunti dal vino pugliese, il cui export è cresciuto del 46%, a fronte di una media nazionale del 26%.

Massimo Tripaldi, Presidente di Assoenologi di Puglia, Basilicata e Calabria, esaltando i continui successi del vino pugliese ha posto l’accento sulla evoluzione delle tecniche enologiche e sulla figura dell’enologo che sempre più è diventato il promotore del miglioramento qualitativo. Ha concluso i lavori l’Assessore Regionale all’Agricoltura della Puglia, Donato Pentassuglia, riaffermando l’impegno politico della Regione nell’accompagnare il percorso innovativo delle aziende vitivinicole, protagoniste di un processo di fortificazione dei territori. nonché di recupero delle quote di mercato ancora disponibili.

A margine del convegno, Carlo Martello, segretario generale della Confcooperative di Taranto, presente al Vinitaly , ha rimarcato l’andamento positivo del settore vitivinicolo cooperativo che rappresenta oltre il 50% dell’intero vino pugliese e che garantisce ai propri soci produttori una remunerazione sempre crescente.

admin

Share
Published by
admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

6 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

9 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

11 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

15 ore ago