La Puglia conquista i palati inglesi


Un trionfo di gusto per il primo evento internazionale, curato e organizzato con la collaborazione della  Comunità Slow Food per la valorizzazione della ceramica d’uso grottagliese.

L’appuntamento si è svolto a Londra lunedì 6 dicembre presso La Fromagerie. Alla cena hanno partecipato 50 ospiti tra italiani, inglesi e giapponesi e il rappresentante di Slow Food Uk, Shane Holland. 

Per l’occasione lo chef Alessandro Grano ha creato delle prelibatezze utilizzando i prodotti tipici pugliesi, il tutto servito in piatti di terracotta di Grottaglie (TA), famosa città delle ceramiche.

La proprietaria del ristorante Patricia Michelson e lo chef Grano hanno fatto un’introduzione in cui hanno valorizzato la ceramica d’uso grottagliese con un focus, in particolare, sulla cottura dell’agnello in pignata realizzato con una ricetta personale dello chef.

L’obiettivo della Comunità èinfatti, quello di valorizzare la ceramica grottagliese che vanta una storia importante di artigianato per il Made in Italy. Un progetto originale e creativo che nasce dalla volontà di di tradurre, in un territorio di antichissima tradizione di arte ceramica, i valori che il movimento Slow Food incarna e promuove a livello internazionale: dal diritto universale al cibo sano, alla difesa della biodiversità e degli ecosistemi, difesa della tipicità. L’incontro tra tradizioni, linguaggi, produzioni locali diversificate può, dunque, rappresentare una grande leva in grado di potenziare le eccellenze di cui dispone il territorio.

Dopo Londra, seguiranno altri progetti e iniziative che vedranno ancora una volta coinvolti i maestri ceramisti con la collaborazione dei produttori dei diversi settori del mondo enogastronomico. 

“Il nostro evento a Londra – ha dichiarato Franco Peluso, Portavoce della Comunità Slow Food per la valorizzazione della ceramica d’uso grottagliese – è stata un’importante vetrina che ha messo in mostra, grazie alla maestria dello chef Grano, la qualità dei nostri prodotti sia enogastronomici che di ceramica. La buona cucina e, in particolare, la cura per la qualità degli ingredienti e l’artigianato, sono un elemento essenziale della cultura italiana. Per l’occasione, ogni ospite alla cena ha ricevuto una nota descrittiva del nostro progetto in modo da poter percepire il giusto valore dell’iniziativa”.

admin

Recent Posts

Orrore a Castelnuovo del Garda | Un altro atroce femminicidio

Un overkilling contro la compagna dopo essersi liberato del braccialetto elettronico. Un'altra donna viene uccisa.…

2 ore ago

“Spegnete il riscaldamento voi che entrate”: vietato stare al caldo, a Novembre scattano i controlli I Più di 400 euro di multa

Notizia dell’ultima ora che sconvolge gli italiani: toccherà spegnere i riscaldamenti e morire dal freddo?…

4 ore ago

“Premi qui, e non dovrai spendere un solo centesimo per l’asciugatrice”: il segreto del tecnico di Vigevano, risparmi quasi mille euro

Grazie al tecnico di Vigevano, non spendo più soldi inutilmente, mi basta premere un tasto…

17 ore ago

La sfilata spettacolo che non ti aspetti a Milano! | Pronti al Dìa de los Muertos

Non solo Halloween ereditato dall'America. L'Italia sta imparando a conoscere il Dìa de los Muertos!…

1 giorno ago

“Ahi, ahi, che bastosta”: Serie A, dramma sotto il Vesuvio I “Vedi Napoli e poi… ti infortuni”

Notizia dell’ultima ora, si consuma un vero e proprio dramma in Serie A… è successo…

1 giorno ago

Una donna ha usato ChatGPT al posto di un avvocato e ha vinto in tribunale

Ha usato ChatGPT al posto dell’avvocato e ha vinto: il caso che fa discutere la…

2 giorni ago