Amianto: a Taranto focus su emergenza ambientale e sanitaria

Sabato 27 novembre, alle 9.30, all’Hotel Salina (Via Unità d’Italia 648/650 – Taranto), si terrà la conferenza stampa dell’Osservatorio Nazionale Amianto e USB sui dati epidemiologici delle malattie asbesto correlate a Taranto e in Puglia. L’ONA e l’USB, da anni impegnati nella tutela dell’ambiente e della salute, intendono rimarcare la necessità della prevenzione primaria, secondaria e terziaria, e fare il punto sulla situazione del rischio amianto presso l’ILVA e le altre emergenze a Taranto e nel resto della Puglia. Verranno presentati dati delle rilevazioni epidemiologiche che vede tutta la Puglia come nuovo epicentro dell’emergenza amianto in Italia e verranno diffusi anche quelli relativi all’inquinamento e all’emergenza ambientale della città dei due mari che, alla problematica dell’amianto, aggiunge altri veleni: un’emergenza non solo sanitaria e giudiziaria ma anche ambientale e sociale.

 Intervengono: Ezio Bonanni (Presidente ONA), Francesco Rizzo (Segreteria Nazionale USB). Segue alle 10.30 il convegno, incontro di studio ed assemblea pubblica sul tema: “Danno da amianto – Tutela preventiva, previdenziale e risarcitoria”. Si farà il punto sulle principali inchieste giudiziarie in corso nelle Procure pugliesi. Ilva, Marina Militare, Fibronit e Fibronit di Bari. Verranno presentati i dati relativi anche ai processi penali in corso, tra i quali quello presso la Corte di Appello di Venezia, dai quali

Interventi: Rosa D’Amato (Europarlamentare Greens), Ubaldo Pagano (Deputato PD), Mario Turco (Senatore M5s), Mario Soggia (Legale USB Taranto), Gaetano Veneto (Ordinario di Diritto del lavoro presso l’Università di Bari), Giovanni Gentile (Avvocato giuslavorista ONA Taranto), Luciano Carleo (Presidente di Contramianto – Taranto), Nicla Micoli (ingegnere, consulente Ambiente e Sicurezza), Emanuela Sborgia (avvocato). Modera gli interventi la giornalista Debora Notarnicola.

admin

Recent Posts

Novità legge auto, senza cellulare non ti fanno più guidare: multe da 5.000€ e sequestro immediato | Siamo passati da un estremo all’altro

Ancora importantissime novità da un punto di vista legislativo, questa volta è ufficiale senza cellulare…

5 ore ago

I nostalgici del fascismo si radunano a Dongo in provincia di Como per omaggiare il Duce | Forse meglio chiamarli fascisti più che nostalgici

Benito Mussolini in fuga con Claretta Petacci fu ucciso a Giulino di Mezzegra. A Dongo…

7 ore ago

ALLARME FUMATORI, confermato l’aumento da fine aprile: il pacchetto ti costa fino a 600€ all’anno | Il prezzo aggiornato marca per marca

Scatta un nuovo allarme per i fumatori, è stato confermato un aumento entro la fine…

8 ore ago

Allerta medica, se prendi questo farmaco con l’influenza rischi di morire in 3 giorni: è il primo che ti vendono | Nessuno controlla mai l’etichetta

Scattato l'allarme, anche se te lo prescrivono sempre, questo farmaco per l'influenza non lo dovresti…

10 ore ago

Su Prime Video un film da recuperare assolutamente di Takashi Miike | Qualcosa di assolutamente geniale

Amanti degli Horror giapponesi estremi non potete perdervi questo film borderline che si cela nel…

13 ore ago

NOVITÀ meccanici – Ora se paghi 7,99€ fai revisione, riparazione e garanzia a vita | È partita la rivolta delle officine

Ancora importanti importantissime novità se devi portare la tua auto dal meccanico, ora basta pagare…

14 ore ago