Un polo dell’idrogeno a Taranto: 14mila posti di lavoro in 20 anni e una spallata alle emissioni inquinanti. Se ne parlerà sabato 27 novembre (ore 18) al Salina Hotel di Taranto, in viale Unità d’Italia 648-650.
L’idrogeno – secondo gli organizzatori dell’evento – può essere una valida alternativa economica per Taranto e per la provincia ionica. E per il Sud.
Il 27 novembre prossimo sarà presentato a Taranto lo studio condotto dal professor Livio De Santoli, dell’Università La Sapienza, con la partecipazione di Angelo Consoli, presidente del CETRI, sulla realizzazione di un polo dell’idrogeno a Taranto.
Incredibile ma vero: dal 1° settembre potresti davvero ritrovarti a pagare fino a 189 €…
Nel caso in cui fossi impegnato nella scelta dell’università, ti conviene ponderare bene questa decisione,…
Pessime notizie per i bagnanti in vista dell’estate 2025: è stato approvato un nuovo divieto…
Per molti di noi è tornata la tanto temuta insonnia estiva, tutta colpa di quella…
Da oggi le forze dell'ordine non ammetteranno nessuna scusa, anche un semplice adesivo dal 1…
Impossibile ma vero: non potrai portare con te in vacanza il tuo cane o gatto,…