Un polo dell’idrogeno a Taranto: 14mila posti di lavoro in 20 anni e una spallata alle emissioni inquinanti. Se ne parlerà sabato 27 novembre (ore 18) al Salina Hotel di Taranto, in viale Unità d’Italia 648-650.
L’idrogeno – secondo gli organizzatori dell’evento – può essere una valida alternativa economica per Taranto e per la provincia ionica. E per il Sud.
Il 27 novembre prossimo sarà presentato a Taranto lo studio condotto dal professor Livio De Santoli, dell’Università La Sapienza, con la partecipazione di Angelo Consoli, presidente del CETRI, sulla realizzazione di un polo dell’idrogeno a Taranto.
Vietati i graffi nelle automobili, questa volta partono ufficialmente sanzioni da oltre 300 €. Ecco…
Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…
Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…
Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…
Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…
Un tema del quale si parla troppo poco è quello relativo alle case occupate, una…