Categories: ComunicatiEventiNews

L’evento “Sentieri di Storia” approda a Taranto

Passeggiare tra i vicoli, immergersi nelle tracce del passato in compagnia di guide turistiche e scorgere d’improvviso soldati Bizantini e Normanni. Dopo Mottola- che ha registrato grande interesse di visitatori- l’evento “Sentieri di Storia” approda a Taranto, alla scoperta di altri luoghi fortemente identitari.

L’appuntamento è per sabato 6 novembre con raduno alle ore 9.15 in piazza Fontana: in programma una visita guidata tematica che sarà arricchita con piccoli momenti di rievocazione, musiche e canti medievali. Tutto questo confluirà poi nella docufiction in corso di realizzazione, su iniziativa dell’associazione I Cavalieri de li Terre Tarentine. Performances e itinerari turistici diventano il valore aggiunto di un vero e proprio storytelling, virtuale e dal vivo, pronto a diventare un prodotto audiovisivo – anche a carattere turistico- che racconta luoghi e avvenimenti.

Un salto indietro nel tempo, tra vita quotidiana e scontri armati per la conquista delle terre del sud. L’evento “Sentieri di Storia”, infatti, è parte integrante del progetto “La Battaglia dell’XI secolo, il Racconto”, sostenuto dal ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo.

«Questo fine settimana- anticipa il presidente dell’associazione, Vito Maglie- ci spostiamo in città vecchia. La scelta dei luoghi è dettata dal valore archeologico, storico e identitario, anche rispetto alle vicende narrate». Un patrimonio che prende vita, complice la partecipazione del pubblico alla visita guidata, la possibilità di assistere alle riprese e l’atmosfera ricreata dal maestro polistrumentista, compositore e ricercatore Fabio Anti. La visita guidata è a cura della Pro Loco e dell’associazione Nobilissima Taranto. Gruppi partecipanti: Musica Historica di Grottaglie e Milites Friderici II di Oria. Patrocinio comune di Taranto e Istituto per la Storia e l’Archeologia della Magna Grecia.

Questa offerta culturale nel cuore di Taranto si aggiunge a quanto realizzato da I Cavalieri de li Terre Tarentine negli ultimi mesi, frutto di un lavoro di studi e ricerca filologica portato avanti da anni. «È stata un’estate molto intensa- commenta l’associazione- in giro per la Puglia e la Basilicata. Modugno, Presicce, e poi Taranto, Maruggio, Policoro e Brindisi di Montagna solo per citare alcuni dei luoghi che ci hanno visti impegnati. In alcuni casi come rievocatori ospiti delle varie manifestazioni, in altri come organizzatori, nella consapevolezza di voler offrire un’occasione di intrattenimento e conoscenza. Ricostruzioni storiche, accampamenti, arti marziali storiche occidentali, rappresentazioni in chiave teatrale sono il cuore della nostra attività rievocativa. E una parte di tutto questo si potrà rivivere proprio con la docufiction che stiamo realizzando».

I posti per la visita guidata sono limitati. Partenza ore 9.30, termine 11.30 circa, costo della partecipazione euro 8, gratis per i bambini sotto gli 8 anni. Prenotazione obbligatoria al 389.9935679 o 3274557909. 

admin

Recent Posts

ABOLITA L’EVASIONE FISCALE: addio controlli, non rischi nulla I Zero multa, è tutto legale: ecco cosa fare

Grandissime e importantissime novità per gli italiani: potrete dire addio definitivamente ai controlli fiscali. A…

10 ore ago

Nelle pagine di storia si cela il nome di una donna che forse è stata la prima serial killer dell’antichità

Quando ancora non esisteva il termine in psicologia criminale, una serial killer ha operato indisturbata…

17 ore ago

“Non devi fare più la colazione”: colesterolo e glicemia, altissimi rischi se continui a farlo tutte le mattine

Prendersi cura del proprio corpo passa anche dall’alimentazione: non devi saltare la colazione se vuoi…

21 ore ago

Reddito di Emergenza 2025, arriva il LISTONE: ecco chi sono i beneficiari e cosa devono fare per intascare il malloppo

Importanti, anzi importantissime novità per i cittadini italiani: è stato approvato il reddito di emergenza…

1 giorno ago

Partita IVA GRATIS: ufficiale, puoi aprirla senza versare neanche un centesimo I Azzerati i contributi obbligatori: da settembre devi fare così

Ci sono delle importantissime novità che riguardano la gestione e l’apertura della partita IVA: adesso…

2 giorni ago